Il mondo di Piero Puricelli: a Bodio Lomnago storia e opere dell’uomo che volle l’Autolaghi
L'appuntamento è per venerdì 27 settembre 2024, alle 21:00, nella biblioteca comunale. Dopo la proiezione di un docu film, Liborio Rinaldi sarà intervistato dal giornalista Paolo Pozzi

Nuovo appuntamento con gli eventi culturali organizzati dall’Associazione Amici di Filippo.
Grande protagonista sarà l’Autolaghi, di cui in questi giorni si festeggia il centenario dell’inaugurazione, ma soprattutto la figura di Piero Puricelli. L’appuntamento è per venerdì 27 settembre 2024, alle 21:00, nella biblioteca comunale di Bodio Lomnago. La serata vedrà la partecipazione di Liborio Rinaldi che sarà intervistato dal giornalista Paolo Pozzi: verrà presentato un video documento sulla vita e le opere di Puricelli, focalizzandosi sull’ambiente di Lomnago, dove l’ingegnere e imprenditore visse e lasciò un’eredità significativa.
Il video racconterà la storia di Villa Puricelli e della chiesa di San Giorgio, edificata a spese dello stesso Puricelli. Un dettaglio particolare è la finestrella nel muro di cinta del cimitero, realizzata per permettere la vista della Villa dalle spoglie della moglie. L’asfaltatura della via Baj, la prima strada asfaltata d’Italia, e la costruzione della strada verso Milano saranno parte del racconto che illuminerà il contributo di Puricelli alla modernizzazione infrastrutturale italiana.
Il video, della durata di circa quindici minuti e prodotto da Varese nascosta per conto di A8cento, offrirà anche uno sguardo approfondito sugli aspetti meno conosciuti della vita di Puricelli, compresi i suoi rapporti con Mussolini e la nascita dell’autostrada Milano-Varese. Un’occasione unica per scoprire una figura cruciale nella storia locale e nazionale.
Ingresso libero presso la Biblioteca Comunale di Bodio Lomnago.
Fino al 27 settembre sarà inoltre possibile visitare una mostra fotografica dedicata all’Autolaghi allestita all’ex scuderia di Villa Puricelli: titolo dell’esposizione “Inizia il futuro” dalla Lomnago -Azzate, la prima strada bitumata d’Italia, alla Milano Varese la prima autostrada.
Tutti gli incontri sono organizzati con il patrocinio del Comune di Bodio Lomnago.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.