Il Pd di Gallarate: “Sul progetto di via Curtatone serve un’assemblea pubblica”
I dem gallaratesi chiedono di riaprire il confronto sul progetto Grow29, su cui le opposizioni erano perplesse già dal 2021

Sul bosco di via Curtatone e il progetto della nuova scuola prende posizione anche il Partito Democratico: «La nostra posizione è semplice, i cittadini devono essere ascoltati» dice il comunicato del direttivo Pd di Gallarate. «Si apra subito un confronto pubblico».
Il Pd, insieme ad altre voci dell’opposizione, non aveva condiviso l’idea della scuola unica: «Nel 2021 avevamo chiesto che le scuole di Cajello e Cascinetta venissero riqualificate senza consumare nuovo suolo e che, dove oggi il sindaco vuole abbattere il bosco, venisse creato un nuovo parco per i due quartieri».
Una posizione che era stata ribadita nel 2023, anche se anche solo un anno fa la discussione intorno al grande progetto per Cascinetta e Cajello era molto limitata e non aveva suscitato grande dibattito.
Secondo i dem il tema del mancato ascolto della realtà locale è centrale: «Noi abbiamo camminato per tutti i rioni della città per parlare con i gallaratesi, il sindaco invece si è chiuso nel suo ufficio (e nella sua auto) e ha abolito le consulte rionali, alla faccia della partecipazione democratica dei cittadini. La pianti coi caffè in diretta e ascolti subito gli abitanti di Cajello e Cascinetta. Noi continueremo a farlo: ci vediamo sabato 28 a Cajello e domenica 29 a Cascinetta per incontrarvi e raccogliere suggerimenti su come poter migliorare il progetto attuale, per avere una scuola nuova funzionale ed efficiente, rispettando la natura».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.