Inizio speciale per i “primini” del liceo Tosi di Busto con il passaggio di testimone dai neo diplomati
Si sono ritrovati in palestra i 250 nuovi iscritti che sono stati accolti con un momento dedicato

Un inizio speciale per i “primini” del Liceo Arturo Tosi di Busto Arsizio. Chiamati per nome e cognome, ad uno ad uno, i 250 iscritti al primo anno del liceo scientifico hanno vissuto un momento speciale dedicato solamente a loro.
Disposti sugli spalti della palestra, accompagnati dai loro genitori o da altri componenti della famiglia, sono stati chiamati a scendere in campo e invitati a far parte di una nuova squadra, il loro gruppo classe. Sono stati chiamati al microfono da un gruppo di 15 alunni di varie classi quinte o neodiplomati, in una sorta di passaggio di testimone e di accoglienza nella grande comunità scolastica del Liceo Tosi. Un’ora intensa di accoglienza, volata in un baleno tra convocazione nominativa, consigli pronunciati dagli studenti più grandi, un gadget di benvenuto con il logo del Liceo (sacca sportiva e spilletta del Tosi), qualche scatto per la foto di classe, un balletto ideato da alcune studentesse della scuola, i saluti della dirigente, dott.ssa Fabiana Ginesi, che invita tutti «a sentirsi parte di una squadra, a considerarsi unici e speciali, mai la somma delle prestazioni e dei voti che otterranno».
Consegnati ad alcuni docenti di classe, presenti come punto di riferimento per i neoiscritti, gli studenti delle 10 classi prime del Tosi sono usciti dalla palestra per partecipare a lezioni e laboratori pensati ad hoc per un avvio d’anno all’insegna della passione: lezioni di astronomia con alcuni docenti di fisica, laboratori in lingua inglese in modalità CLIL, tenuti da docenti madrelingua, laboratori creativi di invito alla lettura con la scrittrice Sara Magnoli, esperimenti di chimica e scienze, attività di scienze motorie presso la vicina Piscina Bustese.
Un inizio nuovo e coinvolgente, che valorizza la ricchezza dell’offerta formativa del Liceo Tosi, fondendo tradizione e innovazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.