La bustocca Reti investe in Anthropic, uno dei grandi protagonisti mondiali dell’intelligenza artificiale
Reti ha sottoscritto una quota di 10mila dollari in un fondo che permetterà di acquisire una partecipazione indiretta nel capitale sociale di Anthropic

La bustocca Reti, tra i principali player italiani nel settore dell’IT Consulting, specializzata nei servizi di System Integration, B Corp e società benefit quotata su Euronext Growth Milan, comunica di aver sottoscritto, tramite il mandato aperto presso Simon Fiduciaria, una quota di 10mila dollari nel fondo TECHAI3 2024, a Series of CGF2021 LLC (veicolo venture capital di diritto statunitense) il quale permetterà di acquisire una partecipazione indiretta nel capitale sociale di Anthropic. (Nella foto il Ceo di Reti Bruno Panighini).
Anthropic è una società di diritto statunitense, fondata nel 2021 da due ex membri di OpenAI, i fratelli italoamericani Daniela e Dario Amodei. Anthropic si definisce una “Public Benefit Corporation”, il cui scopo è lo sviluppo responsabile e il mantenimento dell’intelligenza artificiale avanzata a beneficio a lungo termine dell’umanità.
“Nel mondo in continuo fermento dell’intelligenza artificiale generativa, Anthropic, ritenuta dagli analisti il principale concorrente di OpenAI e Google nella corsa verso il miglior modello di AI, ha da poco rilasciato un nuovo modello Claude 3.5 Sonnet – Spiega Reti in un comunicato -. La collaborazione strategica con Amazon ha l’obiettivo di portare sul mercato un tool AI migliore e più avanzato rispetto a ChatGPT e Google Gemini da utilizzare in sinergia con l’infrastruttura di AWS (Amazon Web Services, che fornisce servizi di cloud computing) per lo sviluppo di innovazioni sicure ed efficienti nel campo dell’AI generativa”.
Reti ha spiegato che “dopo il precedente investimento in xAI, Reti conferma la propria attenzione verso il mondo dell’artificial intelligence generativa attraverso un secondo investimento in Anthropic. Investimenti di questa tipologia testimoniano per Reti la dedizione all’innovazione e sono una dichiarazione dell’impegno nel restare costantemente aggiornati rispetto al panorama tecnologico globale. Essere all’avanguardia significa anticipare i cambiamenti e prepararsi ad affrontarli con soluzioni innovative ed efficaci. Reti continuerà ad esplorare nuove opportunità e a sostenere l’innovazione per rimanere un partner di fiducia e un leader nel settore”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.