Le due facce della mobilità a Busto Arsizio: da una parte le piazze scolastiche dall’altra le multe a raffica
Per i genitori è accanimento ingiustificato e mero strumento per fare cassa, per l'amministrazione comunale è (forse) un modo per spingere i cittadini verso un uso meno intensivo dell'auto. Chi ha ragione?

Una piazza assediata dalle macchine che, a loro volta, sono assediate dagli agenti di Polizia Locale. Succede a Busto Arsizio davanti all’ingresso della scuola primaria Manzoni, quasi ogni giorno. Piovono le multe sulle auto dei genitori in sosta per portare i figli a scuola e piovono anche le proteste dei genitori perchè in quella zona è impossibile trovare parcheggio.
A Busto Arsizio si è appena conclusa la Settimana europea della mobilità sostenibile e tra i tanti progetti realizzati o da realizzare si è parlato delle piazze scolastiche: una che compie un anno a Beata Giuliana e una che è prevista davanti alle scuole Tommaseo.
Dalle parti di piazza Manzoni, invece, si fa alla vecchia maniera tra sosta fuori dagli spazi e multe a raffica.
Così un genitore ci scrive: «Sono la mamma di un bimbo di terza elementare che frequenta la scuola Primaria Manzoni in Busto Arsizio. L’Istituto si trova in una zona centrale molto congestionata, dove trovare parcheggio al mattina nell’orario d’ingresso (ore 7:55) è quasi impossibile. Purtroppo i parcheggi sono merce rara e per consentire di arrivare puntuali a volte si parcheggia sulle linee di spartitraffico della piazza; sono perfettamente conscia che si è passibili di multa e si va contro il codice della strada, però il tutto si risolve nel giro di pochi minuti. Dalla fine dello scorso anno scolastico la zona è assediata da vigili urbani che danno multe, ritengo ci sia un accanimento ingiustificato contro di noi genitori onesti cittadini e lavoratori che accompagnano i figli a scuola. Lo vedo come un mero fare cassa, il mio comune ha altre problematiche che a mio avviso sono più importanti, rispetto al parcheggio selvaggio della durata di 10 minuti scarsi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.