Regione Lombardia stanzia 30 milioni di euro per il nuovo campus del Politecnico a Bovisa Milano
Il progetto prevede la realizzazione di due edifici per scuole civiche, il nuovo Campus universitario, il parco urbano ribattezzato 'Foresta Urbana', nuovi servizi per la cittadinanza e le imprese, oltre alla valorizzazione del trasporto intermodale

Uno stanziamento fino a 30 milioni di euro per finanziare la progettazione e la realizzazione degli interventi necessari alla realizzazione di edifici all’interno dei quali saranno realizzate aule nel nuovo campus del Politecnico a Bovisa-Milano per un costo complessivo di 68 milioni. Lo prevede la convenzione tra Regione Lombardia e Politecnico, approvata dalla Giunta su proposta dell’assessore all’Università, Ricerca e Innovazione, Alessandro Fermi.
«Un progetto importante e concreto – commenta Fermi – che mette al centro le attività di didattica, ricerca e sviluppo della nostra università, con il fine di incrementare le possibilità di studio dei nostri ragazzi. Il Politecnico di Milano è una istituzione universitaria di primaria importanza nel contesto europeo ed intende ampliare i suoi insediamenti universitari nell’ambito Bovisa – Goccia, avviando un processo di rigenerazione urbana dell’intero quartiere, realizzando un parco scientifico/polo dell’innovazione, oltre all’ampliamento degli spazi del Campus con aree dedicate a servizi per gli studenti e la cittadinanza. In questo progetto complessivo, la convenzione che abbiamo approvato ieri riguarda la realizzazione di tre edifici da adibirsi ad aule per l’attività didattica».
Il progetto complessivo dell’area prevede la realizzazione di due edifici destinati a Scuole civiche, il nuovo Campus universitario, il grande parco urbano ribattezzato ‘Foresta Urbana’, nuovi servizi per la cittadinanza e le imprese, oltre alla valorizzazione del trasporto intermodale, attraverso il miglioramento delle connessioni con le stazioni di Bovisa e Villapizzone.
“Regione Lombardia e Politecnico guardano al futuro insieme – conclude Fermi – tenendo sempre al centro del loro interesse gli studenti”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.