Tutti i bersaglieri della Lombardia a Vigevano il 14 e 15 settembre
Spettacolo di piume e concerti al passo di corsa capace di portare ai massimi livelli allegria, amor di Patria e stima per il Corpo cremisi che ha contribuito a fare l’Italia unita

Squilleranno a Vigevano le trombe delle fanfare per chiamare a raccolta tutti i bersaglieri della Lombardia e non solo. Il 14 e 15 settembre sarà la città capitale della Lomellina ad offrire uno spettacolo di piume e concerti al passo di corsa capace di portare ai massimi livelli allegria, amor di Patria e stima per il Corpo cremisi che ha contribuito a fare l’Italia unita.
Sabato 7 settembre ci sarà la premiazione degli alunni distintisi sul tema “I bersaglieri protagonisti nella storia d’Italia e a Vigevano” cui seguirà la mostra storica a cura del Museo Mussini di Novara.
Nel pomeriggio di sabato 16 i fanti piumati deporranno corone al Monumento ai Caduti, lasceranno in custodia al sindaco il Medagliere Regionale e, dopo la Santa Messa, assisteranno ad un concerto di fanfara in piazza Ducale.
Domenica mattina è prevista una esposizione di mezzi militari al Castello Sforzesco. Poi la grande kermesse cremisi, per la quale è previsto un afflusso oltre diecimila presenze fra bersaglieri e pubblico, si concluderà alla presenza di autorità militari e civili con la tradizionale corsa dei centoottanta passi al minuto, cadenzata da varie fanfare seguite da tutte le sezioni bersaglieri della Lombardia.
E se cadrà qualche piuma da quei cappelli, è bene raccoglierle: come dice la Storia, portano fortuna. Poi, fra canti, brani musicali e vecchi ricordi di naja, in grande clima cameratesco si consumerà il “rancio” alla “Cavallerizza”. La cittadinanza è invitata ad esporre il Tricolore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.