A Luino l’esperienza di Padre Damiano Puccini e di “Oui pour la vie” in Libano
La serata, promossa dal Centro Culturale San Carlo Borromeo e dalla Comunità Pastorale “Madonna del Carmine” di Luino, inizierà alle ore 20.45 di giovedì 24 ottobre

Giovedì 24 ottobre 2024 nella Chiesa di San Giuseppe a Luino, Padre Damiano Puccini, missionario in Libano, racconterà la sua esperienza nel Paese a sostegno delle persone più vulnerabili che la grave crisi finanziaria e la guerra in corso hanno ulteriormente colpito e indebolito.
Padre Damiano è da molti anni alla guida dell’Associazione “Oui pour la vie” che offre un aiuto concreto alle persone in difficoltà di ogni appartenenza religiosa e provenienza, attraverso la gestione di una cucina che prepara 400 pasti al giorno, un ambulatorio rivolto ai malati di AIDS e varie forme di dipendenze, una scuola che propone corsi per bambini analfabeti.
La serata, promossa dal Centro Culturale San Carlo Borromeo e dalla Comunità Pastorale “Madonna del Carmine” di Luino, inizierà alle ore 20.45 con la celebrazione della Messa e a seguire, alle 21.15 circa, Padre Damiano offrirà la sua testimonianza.
Al termine dell’incontro sarà anche possibile donare un contributo a favore delle opere promosse e sostenute dall’Associazione “Oui pour la vie”.
(foto presa dall’intervista youtube realizzata dalla Diocesi di Livorno a padre Damiano Puccini)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.