Alla cena della Croce Rossa di Luino e Valli: il passaggio di testimone tra Buchi e Gentilini
La 38esima edizione della foundation dinner è stata una serata di solidarietà e riconoscimenti, con la partecipazione di importanti rappresentanti istituzionali e locali

La Croce Rossa di Luino e Valli ha festeggiato i suoi 38 anni di attività con la tradizionale Foundation Dinner, una serata di gala tenutasi all’Agenzia Formativa di Luino. L’evento, organizzato con cura da Graziella Provini, Miranda Calloni e Daniela De Bernardi, ha riunito i rappresentanti delle istituzioni, della politica e delle associazioni locali, consolidando il forte legame tra la Croce Rossa e il territorio.
Durante la serata, lo storico presidente Pierfrancesco Buchi ha passato il testimone a Luca Gentilini, che ora guiderà l’associazione. «È un onore raccogliere il testimone da Pierfrancesco» – ha dichiarato Gentilini, promettendo di continuare con lo stesso spirito di servizio e uno sguardo al futuro. Un riconoscimento speciale è stato conferito a Fabio Tortosa per i suoi 35 anni di servizio volontario.
L’evento ha visto la partecipazione di importanti personalità istituzionali: dall’Onorevole Andrea Pellicini ai rappresentanti del Consiglio Regionale della Lombardia Emanuele Monti e Giacomo Cosentino, insieme a Romana Dell’Erba e Maurizio Gussoni. Presenti anche il Presidente della Provincia di Varese, Marco Magrini, il Provveditore agli Studi di Varese Giuseppe Carcano e diversi sindaci dei comuni della zona, come Enrico Bianchi di Luino, Ivan Vargiu di Maccagno e altri. Rappresentanti delle associazioni e delle forze dell’ordine, tra cui il Comandante della Guardia di Finanza di Luino Roberto Castorina e il Vice Questore Gianluca Dalfino, hanno partecipato a questa serata speciale. Non ha invece potuto presenziare per motivi di salute Gabriella Badi che ha donato due opere del marito, il pittore Antime Parietti, a favore della Croce Rossa di Luino e Valli.
La cena ha offerto un’opportunità di riflessione e confronto sugli obiettivi futuri della Croce Rossa di Luino e Valli, con un impegno verso la crescita, la trasparenza e il sostegno alla comunità. Gentilini ha ribadito: «La nostra missione è aiutare chi ha più bisogno, senza distinzioni, e poter contare sul sostegno del territorio è un incoraggiamento a fare sempre meglio». Con questa serata, la Croce Rossa di Luino e Valli conferma il suo ruolo essenziale per la comunità e guarda al futuro con entusiasmo e determinazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.