Anche gli stranieri in Italia fanno meno figli
Nel 2023 le nascite da almeno un genitore straniero sono state pari al 21,3% del totale, in calo rispetto al 2022. Sono passate da 82.216 del 2022 a 80.942 del 2023

Le nascite da genitori stranieri hanno rappresentato una parte significativa delle nuove generazioni in Italia negli ultimi anni, ma il 2023 segna una flessione anche in questo ambito.
Secondo i dati dell’ultimo report Istat sulle nascite nel 2023, le nascite da almeno un genitore straniero sono state pari al 21,3% del totale, in calo rispetto al 2022. Sono passate da 82.216 del 2022 a 80.942 del 2023. Dal 2012, ultimo anno in cui si è osservato un aumento sull’anno precedente, il calo è stato di 27mila unità.
Nonostante il calo, le nascite da genitori stranieri continuano a svolgere un ruolo importante nel mitigare la denatalità complessiva. La maggior parte di queste nascite proviene da comunità di origine rumena, marocchina e albanese, che da sole rappresentano quasi il 38% delle nascite da coppie con almeno un genitore straniero.
La regione con la più alta incidenza di nati stranieri rispetto al totale è l’Emilia-Romagna (21,9%). Tra le altre regioni del Nord, un nato su cinque è straniero in Liguria e Lombardia; seguono il Veneto (18,6%), il Piemonte e il Friuli Venezia Giulia (17,9%). Al Centro spicca la Toscana (18,1%), mentre nel Mezzogiorno la percentuale è decisamente più contenuta, con un minimo in Sardegna del 3,9% e un massimo in Abruzzo del 10%.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.