Andrea Volpe e il suo percorso tra espiazione e ricerca di normalità: la storia sulle pagine di Repubblica e in un libro
Dalla sua esperienza nel carcere di Ferrara fino al rapporto con il marito Sebastian, gravemente malato, Volpe cerca ora una vita “normalissima,” mantenendo però la consapevolezza di un passato che non può essere cancellato

Un viaggio nella mente di Andrea Volpe, ex membro delle Bestie di Satana, è raccontato in un articolo pubblicato da la Repubblica a firma di Massimo Pisa, che ripercorre i momenti più bui della sua vita e quella che potrebbe sembrare una lenta risalita verso una nuova consapevolezza. Oggi Volpe ha 48 anni, è uscito dal carcere, un lavoro, un matrimonio e la sua storia è al centro di un libro appena pubblicato in cui affronta il proprio passato criminale, tra omicidi, abusi subiti e una devastante ricerca di redenzione.
L’articolo approfondisce il difficile cammino di Volpe, tra le ombre della sua infanzia e le scelte violente che hanno segnato la sua giovinezza. Dalla sua esperienza nel carcere di Ferrara fino al rapporto con il marito Sebastian, gravemente malato, Volpe cerca ora una vita “normalissima,” mantenendo però la consapevolezza di un passato che non può essere cancellato.
Il libro con la storia di Andrea Volpe
Per leggere l’intero racconto di questa complessa storia di distruzione e ricostruzione, visita Repubblica e scopri l’intervista completa. Il libro, “Il più bel trucco del diavolo” è stato pubblicato da Rizzoli da Gianluca Herold. Così è descritto: “A vent’anni di distanza dai fatti, Gianluca Herold ricostruisce la storia di Andrea Volpe, che si racconta per la prima volta in queste pagine con la fiducia e la sfrontatezza di chi prova finalmente a togliersi la maschera. Il risultato è un romanzo di scavo, che ci restituisce l’itinerario brutale di un uomo che ha abitato l’abisso, e lo fa attraverso la sua voce e quella di chi ne ha incrociato il destino. Un viaggio nel male assoluto che ci interroga con sguardo lucido e una scrittura tagliente sulla possibilità di voltare pagina.”
Le Bestie di Satana nel ricordo dei cronisti che seguirono il caso
Bestie di Satana, 25 anni fa i delitti che sconvolsero l’Italia
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.