
Varese
Allo spazio Yak di Varese la storia delle Bestie di Satana e una riflessione sull’adolescenza
In scena lo spettacolo “Poco più di un fatto personale” venerdì 31 marzo e sabato 1 aprile
In scena lo spettacolo “Poco più di un fatto personale” venerdì 31 marzo e sabato 1 aprile
A 25 anni dai primi omicidi abbiamo sentito chi è stato coinvolto nell’inchiesta: il magistrato Tiziano Masini, tre giornalisti che hanno seguito la cronaca e il processo, il padre di Fabio Tollis, Michele, figura chiave. Un racconto corale per ricordare uno dei casi di cronaca più gravi del nostro territorio
Intervista a Michele Tollis, 76 anni: dal 1998 al 2004 ha lottato per arrivare alla verità sulla scomparsa di suo figlio Fabio, allora 16enne, ucciso dalle Bestie di Satana
Dal decano Gabriele Moroni, principe della cronaca nera lombarda, a Claudio Del Frate, cronista varesino all’epoca corrispondente del Corriere, fino a Roberto Rotondo che lo seguì per Varesenews
Nel 1998 le morti di Fabio Tollis e Chiara Marino, poi l’omicidio di Mariangela Pezzotta nel gennaio 2004 a Golasecca fu la scintilla che fece partire le indagini
Intervista a Tiziano Masini, allora sostituto procuratore a Busto Arsizio ed oggi assegnato in Cassazione, sull’inchiesta che ha sconvolto la provincia di Varese
Il podcast “Indagini” racconta in due puntate il gruppo di giovanissimi del Varesotto e del Milanese, i cui membri furono protagonisti (e alcuni vittime) di quattro omicidi
All’interno del Festival Tra Sacro e Sacro Monte martedì 26 luglio alle 21 (spettacolo sold out): Marco Di Stefano, ideatore dello spettacolo di Karakorum Teatro e La Confraternita del Chianti, ci racconta come è nato e come si è sviluppata l’idea
Ha passato in carcere 16 dei 20 anni che gli sono stati inflitti usufruendo degli sconti previsti dalla legge. Pezzotta: “Stasera mi è tornato in mente il 2004. Queste cose non si dimenticano, mi vengono in mente i flashback di quella notte”
Michele Tollis ricorda il figlio e le altre vittime del gruppo criminale
Sette, il magazine del Corriere della sera, ha pubblicato un lungo articolo sulla storia delle Bestie di satana. Silvio Pezzotta torna a parlare della fiducia nella redenzione di Elisabetta Ballarin, la ragazza che partecipò all’omicidio di sua figlia
Il padre di Mariangela, vittima delle Bestie di Satana, commenta l’uscita in prova dal carcere di Elisabetta Ballarin, condannata per l’omicidio, in concorso con Andrea Volpe
Lo ha deciso il Tribunale di sorveglianza di Brescia, che ha concesso l’affidamento in prova per la ragazza che venne condannata a 22 anni per l’omicidio di Mariangela Pezzotta
Il dolore di papà Silvio Pezzotta risuona come ogni anno nell’anniversario della morte della figlia uccisa il 24 gennaio del 2004 a 27 anni
Con un post su Facebook il ricordo della figlia dopo la tragedia nei boschi di Golasecca che aprì le indagini sulle “Bestie di satana”
Vanity Fair ha pubblicato un lungo articolo sulla storia di Silvio Pezzotta e della fiducia nella redenzione di Elisabetta Ballarin, la ragazzina che partecipò all’omicidio di sua figlia
Con "TI CICLO VIA" e "MOVE ON" i primi mattoncini sono stati posati, ora è però il momento di passare dai singoli progetti a una strategia generale
Ultimi commenti
Alberto Gelosia su La cardiologia di Gallarate riapre con i medici in cooperativa
elenera su L'amicizia tra il cucciolo di labrador e Leo per affrontare insieme l'autismo
altro mondo su Sulla ciclabile della Valle Olona arriva l'asfalto sulla costa tra Fagnano e Solbiate
Saverio Salerno su La cardiologia di Gallarate riapre con i medici in cooperativa
Regina Rodari su Riemersa la barca naufragata sul Lago Maggiore, ora a disposizione della procura
Matteo Besutti su La Varese Pride Week arriva alla sua settima edizione: ecco il programma