Arrivano le “briciole” di Cuvio di Giorgio Roncari
Il 13 ottobre presentazione del libro“Fregüj de Cüvi” presso il Circolo. Un appuntamento imperdibile con la cultura locale e la “dimensione paese“ della Valcuvia

Con il termine “fregüj”, nel vernacolo locale della Valcuvia si intendono le briciole, o anche frammenti di qualcosa di più grande. Questo concetto riflette perfettamente l’intento dell’autore: raccogliere e condividere quei piccoli frammenti di vita e storia che, se non conservati, rischierebbero di andare perduti nel tempo.
I “Fregüj de Cüvi” di Giorgio Roncari, la nuova opera letteraria del Barbiere di Cuvio, uno zibaldone di curiosità e storie di Cuvio e Valcuvia, sarà presentato a Cuveglio presso il salone del Circolo “Alla Cri-cà”, domenica 13 ottobre alle ore 18.
Il libro è l’evoluzione delle storie che Giorgio ha condiviso su Facebook in questi anni, una serie di racconti, aneddoti e curiosità della Valcuvia, scritti con l’intento di preservare la memoria storica e culturale del territorio.
I post settimanali del giovedì stanno riscontrando un grande successo tra i lettori, e cosi é nata la stesura di questo testo che offre, attraverso i vari personaggi e i fatti che vengono raccontati, una lettura più strutturata e completa delle tradizioni locali. I“fregüj” raccontano di un mondo antico con macchiette stravaganti e avvenimenti intriganti che l’autore commenterà e illustrerà, stuzzicato dalla verve di Riccardo Prando, noto giornalista e scrittore locale. Durante la chiacchierata, si potranno ascoltare alcuni spezzoni tratti dal libro e letti da Agnese Maggi. Al termine verrà offerto un conviviale rinfresco
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.