Avis Lombardia: otto anni di successi sotto la presidenza di Oscar Bianchi
La conclusione del mandato è stata festeggiata al Castello Visconti di san Vito a Somma Lombardo

La conferenza di fine mandato di Oscar Bianchi, presidente di Avis Regionale Lombardia, si è svolta nella suggestiva cornice del Castello Visconti di San Vito a Somma Lombardo. L’evento ha ricordato gli otto anni della sua presidenza, durante i quali l’associazione ha raggiunto traguardi importanti, come l’incremento dei donatori di sangue e plasma e il consolidamento di rapporti con le istituzioni locali. Tra i progetti chiave, il programma “GenerAzioni” dedicato ai giovani donatori e diverse campagne di sensibilizzazione realizzate in collaborazione con Radio Italia.
«È con grande orgoglio che oggi, quasi giunto al termine di questi otto anni di presidenza, posso guardare ai risultati che l’Avis Regionale Lombardia ha raggiunto insieme a tutti voi – ha dichiarato Oscar Bianchi, presidente di Avis Regionale Lombardia, rivolgendosi ai presenti. – Abbiamo lavorato duramente per incrementare la cultura della donazione grazie a incisive campagne di comunicazione, per rafforzare la nostra presenza sul territorio e consolidare rapporti con le istituzioni e le associazioni locali, arrivando ad accreditarci e far sentire la nostra voce anche a livello legislativo. Durante questi due mandati, siamo riusciti a coinvolgere un numero sempre maggiore di nuovi donatori, a migliorare la gestione del sangue e a promuovere una rete solidale che, in ogni provincia, ha fatto davvero la differenza. Non dimentichiamoci il periodo dell’emergenza Covid, quando Avis Regionale Lombardia è stata in prima linea per la raccolta di plasma iperimmune e per l’accessibilità delle vaccinazioni ai donatori e ai familiari conviventi. Insomma, questo percorso lungo otto anni è stato possibile solo grazie all’impegno di tutti voi, perché un singolo mattoncino ha un grande potenziale, ma è insieme agli altri che si può creare qualcosa di straordinario. Uniamo nuovi mattoncini e costruiamo insieme il futuro di Avis!”
Avis Regionale Lombardia si è distinta anche come ente accreditato per il Servizio Civile e il volontariato europeo, offrendo numerosi progetti formativi come la “Avis Academy” e il progetto TOLD per la digitalizzazione e l’empowerment femminile. Inoltre, durante l’emergenza Covid, l’associazione è stata in prima linea per la raccolta di plasma iperimmune e l’accessibilità alle vaccinazioni per donatori e loro familiari.
Durante l’evento, Oscar Bianchi ha ricevuto una medaglia commemorativa dalla Fondazione Visconti di San Vito, simbolo del valore di ogni singola donazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.