Il sindacato denuncia gli “incidenti di percorso” in Comune
Una nota di Cgil e Cisl Funzione pubblica interviene su alcuni fatti in Comune. "Se non vi sarà un cambio di passo da parte della Amministrazione comunale, gli "incidenti di percorso" saranno frequenti, ma non certo per colpa dei dipendenti"

Le segreterie dei sindacati della Funzione pubblica di Cgil e Cisl sono intervenute su alcune vicende legate all’amministrazione comunale di Castronno. Sergio Iommazzo e Mirella Palermo hanno firmato una dura nota che riportiamo integralmente.
«Si apprende dagli organi di stampa che la tradizionale processione presso il Comune di Castronno quest’anno non ha avuto luogo a causa dell’assenza degli Agenti della Polizia Locale.
La vicenda è sicuramente spiacevole, perché una Comunità vive anche e soprattutto di momenti collettivi, che hanno negli eventi religiosi delle significative scadenze. In questo senso il disappunto della cittadina che segnala il caso è pienamente comprensibile. Ma la responsabilità può ricadere solo ed esclusivamente sulle spalle della Polizia locale? Noi riteniamo di NO!
Il Comune di Castronno da più di un anno è sottoposto a continue modifiche organizzative, che spostano le responsabilità ed i dipendenti da un settore ad un altro, molte volte non tenendo conto della esperienza lavorativa e delle competenze acquisite.
Le continue decisioni organizzative, messe in atto dalla Giunta Comunale, hanno reso precario il funzionamento dell’Amministrazione comunale con il risultato che molti dipendenti hanno chiesto ed ottenuto la mobilità presso altri Enti pubblici, segnalando con tali decisioni un profondo disagio lavorativo e personale, mai adeguatamente preso in considerazione dalla Amministrazione comunale, nonostante una specifica richiesta di valutazione dello stress da lavoro correlato fatta dalle Organizzazioni sindacali presenti nel Comune di Castronno.
La macchina comunale è in crisi? Probabilmente sì. Ma se questa è la situazione, se non vi sarà un cambio di passo da parte dell’Amministrazione comunale, gli “incidenti di percorso” saranno frequenti, ma non certo per colpa dei dipendenti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.