Incidente nella galleria della Brebemi: tutti salvi. L’esercitazione è riuscita
Nella mattinata di domenica 13 ottobre 2024, sull’autostrada A35 si è svolta un’esercitazione nella galleria di Treviglio. Simulato un incidente multiplo tra veicoli, con feriti, un principio d’incendio e la necessità di soccorso sanitario e tecnico

Nella mattinata di oggi, domenica 13 ottobre 2024, sull’autostrada A35 Brebemi è stata realizzata un’esercitazione nella galleria di Treviglio, mirata a potenziare e verificare l’efficacia e tempestività del servizio di emergenza, salvataggio, soccorso e assistenza.
L’obiettivo primario è stato quello di ottimizzare il coordinamento tra tutti gli enti coinvolti nella gestione delle criticità che si sviluppano in caso di incidente in galleria, assicurando così la massima sicurezza ai viaggiatori.
Le operazioni sono state coordinate dalla Prefettura di Bergamo, con l’attivazione del Comitato Operativo per la Viabilità, e dal Posto di comando avanzato –PCA costituito in prossimità del sinistro.
L’impianto esercitativo, gestito dalla Sala Operativa di Brebemi, ha simulato, grazie alla collaborazione dei volontari di Croce Rossa e di protezione civile, un vero incidente multiplo tra veicoli, con feriti, un principio d’incendio e la necessità di soccorso sanitario e tecnico urgente.

Tra gli enti, Istituzioni e componenti del sistema dei soccorsi che hanno preso parte all’esercitazione: Provincia di Bergamo, Questura di Bergamo, Concessioni Autostradali Lombarde- CAL, Vigili del Fuoco, Polizia Stradale, Carabinieri, Guardia di Finanza, AREU-118, Croce Rossa Italiana, Protezione Civile di Calcio e Fara Olivana e le amministrazioni locali di Caravaggio e Treviglio.
“L’esercitazione- precisa il Prefetto Luca Rotondi- è stata una fondamentale esperienza per testare e migliorare le tempistiche di intervento, i flussi della comunicazione tra i vari enti coinvolti e, in definitiva, garantire i soccorsi e la necessaria sicurezza della circolazione anche in caso di grave incidente. Ringrazio quanti hanno collaborato, dedicando questa domenica all’attività esercitativa e A35 Brebemi e Aleatica per l’impegno nel mantenere elevati standard di sicurezza e preparazione, tutelando la salute e l’incolumità dei propri utenti, in caso di emergenze reali.”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.