L’astronauta Paolo Nespoli sarà a Varese per “Scienza e fantascienza”
Appuntamento in salone estense, sabato 19 ottobre. Al fianco di Nespoli altri due relatori d’eccezione: Claudio Maccone e Piero Benvenuti

Sabato 19 ottobre dalle 17,30 alle 19,30 al Salone Estense del Comune di Varese si terrà un incontro sull’ormai prossimo ritorno alla Luna con l’astronauta Paolo Nespoli e altri due relatori d’eccezione: Claudio Maccone, direttore scientifico della International Academy of Astronautics, e Piero Benvenuti, unico italiano ad aver ricoperto, per ben due volte, la carica di segretario generale della International Astronomical Union.
L’incontro, che ha il patrocinio del Comune di Varese e a cui interverrà anche il Sindaco, è il terzo appuntamento di “Scienza & Fantascienza 2024”, il tradizionale ciclo di seminari aperti al pubblico organizzato ogni anno dal professor Paolo Musso, docente del corso di laurea in Scienze della Comunicazione dell’Università dell’Insubria nonché direttore del centro di ricerca InCosmiCon, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Umane e dell’Innovazione per il Territorio e con la scuola di Dottorato in Diritto e Scienze Umane.
Quella di quest’anno è un’edizione speciale, in connessione con lo IAC, il 75° Congresso mondiale di astronautica che si è tenuto a Milano dal 14 al 18 ottobre, battendo tutti i record di partecipazione. «Grazie allo IAC – ci dice il professor Musso, che vi ha anch’egli partecipato come coautore di ben tre relazioni – abbiamo potuto invitare ai nostri incontri molti degli illustri relatori presenti in questi giorni a Milano. Avrebbe dovuto essere con noi anche Jack Burns, responsabile scientifico delle missioni della NASA, che aveva accettato con entusiasmo, ma non ha potuto venire al congresso per un grave problema di salute. Tuttavia, il fatto che i relatori siano tutti italiani non è affatto un ripiego, ma piuttosto un segno del ruolo di primissimo piano che l’Italia ha da sempre nella corsa allo spazio, come dimostrano le cariche da loro ricoperte nelle più prestigiose istituzioni internazionali».
Piero Benvenuti, che è anche Presidente onorario di InCosmiCon fin dalla sua fondazione, terrà la relazione introduttiva, parlando del significato che ha, nel quadro generale della attuale corsa allo spazio, il ritorno alla Luna e l’installazione su di essa di una base scientifica permanente, programmati dalla NASA con la missione Artemis per il 2026. Claudio Maccone, coordinatore di InCosmiCon per la ricerca della vita nello spazio, parlerà delle attività scientifiche che si potranno svolgere dal nostro satellite, in particolare dalla sua faccia nascosta, che perciò va protetta dalle interferenze radio dei nostri satelliti. Infine, Paolo Nespoli racconterà la sua esperienza di astronauta con l’aiuto di alcuni spettacolari video e dialogherà con il pubblico in sala sul futuro dell’astronautica e sulla sua importanza per la civiltà umana.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.