
Tradate
Il Gat di Tradate presenta “Pianeti 2023”
Da sabato 4 Febbraio a Villa Truffini una mostra planetaria unica in Italia
Da sabato 4 Febbraio a Villa Truffini una mostra planetaria unica in Italia
Archeologistics, in collaborazione con l’osservatorio astronomico Schiaparelli del Campo dei Fiori, propone un singolare incontro per conoscere meglio le stelle che guidarono i Re Magi. Ai bambini la possibilità di costruire la loro stella cometa personale
Sono bastati cinque mesi di lavoro, perché il super-telescopio JWST producesse un’ autentica rivoluzione in quasi tutti i campi dell’ Astrofisica e della Cosmologia
Lunedì 7 Novembre h21 al Cinema “Grassi” di Tradate. Grande serata su uno dei cieli più incontaminati del nostro pianeta.
Due galassie che si scontrano, una stella morente, l’atmosfera di un esopianeta: il telescopio Webb porta la conoscenza dell’universo a un nuovo livello
Serata organizzata a cura degli Amici del Liceo. L’appuntamento è per domenica 26 giugno
Ospite d’onore al Cinema Grassi sarà il professore Gabriele Ghisellini, uno dei massimi esperti sul tema a livello internazionale
Dopo la prima esperienza ai primi di febbraio si replica. Appuntamento sabato 19 sempre alla Rasa di Varese per un’escursione insieme alla guida Davide Canil e agli astrofili di PhysicalPub
Appuntamento al cinema “Grassi” lunedì 7 febbraio la conferenza con il presidente Cesare Guaita
La meta sarà il Monte Chiusarella: luogo perfetto dove osservare Luna, pianeti e costellazioni del cielo invernale. Appuntamento per il 5 febbraio
Lunedì 13 dicembre 2021 alle ore 21 Cesare Guaita, presidente del GAT terrà una conferenza online sui pianeti extrasolari “scovati” da un incredibile satellite con “4 occhi”
Non si vedrà a occhio nudo ma per osservare il corpo celeste basterà un piccolo telescopio. I consigli della “Schiaparelli” per scattare le fotografie
Lunedì 8 novembre collegamento diretto con Pasadena, in California, per una grande serata di scienza sulla misteriosa nascita di stelle e pianeti
Si chiama Nova Ophiuchi: gli appassionati del GAT, dal Moncenisio, hanno catturato splendide immagini del fenomeno che ha reso improvvisamente visibile una stella a 5000 anni luce di distanza
Un evento che non si vedeva dal lontanissimo 1623;: succederà lunedì 21 dicembre e sarà seguito anche dalla Società Astronomica G.V. Schiaparelli di Varese
Parco delle Groane e Gruppo astrofili Groane in diretta fb venerdì 30 ottobre alle 21 tra stelle, mosti, miti e una fiaba per bambini in chiusura
La notizia della sua prematura scomparsa ha lasciato una profonda tristezza tra colleghi e pazienti che, con voce unanime, ne ricordano la dolcezza e l'empatia. I funerali si svolgeranno sabato 25 marzo
Ultimi commenti
Felice su Raffiche di multe in arrivo dall'autovelox di Buguggiate, automobilisti in rivolta
MIMMO su Il FAI celebra Giuseppe Panza a cento anni dalla sua nascita, nella villa di Biumo una nuova opera
Castegnatese ora Insu su Fermato dalla Polizia Locale di Gallarate con uno zaino pieno di refurtiva e passaporti non suoi
Domenico Santini su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
Piera Zarini su Attenzione all'autovelox di Buguggiate, sulla Sp1 il limite di velocità passa da 90 a 70 all'ora
Felice su Ferno, presi a sassate i vetri degli spogliatoi del parco comunale