Università
“Perché il mondo dovrebbe cambiare?” Online l’ultimo incontro di Scienza e Fantascienza
A confronto il sociologo Luca Ricolfi, la scrittrice Paola Mastrocola, il fisico varesino Marco Beghi, Gian Battista Bolis, vice-rettore della Ucss di Lima, Wilmer Atachahua, ex direttore di Nopoki, e Giorgio Vittadini, presidente della Fondazione per la sussidiarietà


Universit
Pandemia, paura e potere tra realtà e fantascienza: se ne parla all’Insubria
Si è svolto mercoledì il terzo incontro online a tema Coronavirus della rassegna “Scienza e fantascienza” dell’Università dell’Insubria

Varese
Prove tecniche di sbarco su Marte: incontro all’Insubria
Mercoledì 14 novembre nell’aula magna di via Ravasi si parlerà del tema “Marte a casa nostra: gli analoghi terrestri”

Varese
L’astronautica del futuro chiude “scienza e fantascienza”
Claudio Maccone, Direttore Tecnico per l’Esplorazione Scientifica dello Spazio della International Academy of Astronautics, sarà all’Insubria mercoledì 20
Ultimi commenti
frenand su Molesta una donna, arriva la polizia e aggredisce gli agenti
ciapelsot su Scatta la C Gold: le varesotte in un girone che è tutto un derby
carlo196 su Lega: "Il problema sicurezza a Varese esiste, anche se il vicesindaco non lo vede""
diadora su L'intera Lombardia in fascia arancione rafforzato: scuole chiuse da venerdì 5 marzo
frenand su Lega: "Il problema sicurezza a Varese esiste, anche se il vicesindaco non lo vede""
Felice su Nicola Zingaretti si dimette da segretario del Partito Democratico