L’organo della Basilica San Magno di Legnano trasferito per restauro
I lavori affidati alla ditta varesina Mascioni, esperta nel settore della costruzioni di organi. Lo strumento risale al 1542 e rappresenta un’opera tra quelle di maggior pregio della chiesa legnanese

Come annunciato nella messa festiva di domenica scorsa da mons. Angelo Cairati, prevosto e decano di Legnano, lo storico organo della basilica di San Magno ha necessità di restauro. Stamane, mercoledi 23, la Ditta Mascioni ha provveduto pertanto a caricare il prezioso strumento per portarlo ad Azzio per i lavori necessari.
Il restauro e’ finanziato da una donazione di privati e attraverso il fondo dell’8 per mille della Chiesa cattolica riservato ai beni artistici.
L’organo venne costruito nel 1542 dalla famiglia Antegnati. La cantoria in legno di noce è invece opera del pittore Gersam Turri. E’ considerato più antico di quello conservato nel Duomo di Milano. L’organo è valutato eccellente per la dolcezza e la sonorità degli accordi.

Il restauro verra’ curato dalla ditta varesina Mascioni. Da sei generazioni l’azienda e’ fedele a una tradizione familiare che l’ha portata, in un secolo e mezzo di attività, alla costruzione di più di mille organi e negli ultimi decenni ad un intensa opera di restauro di strumenti antichi.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.