Tamponi Covid 19 falsi per evitare il vaccino: 15 a processo a Varese
Indagini della polizia di Stato di Varese che hanno portato a diverse denunce alla fine del 2022. Ad aprile verso il patteggiamento per numerose posizioni

L’estesa indagine sui tamponi fasulli che attestavano a soggetti che non volevano fare il vaccino la loro positività al Covid-19, condizione dunque valida per l’emissione del “green pass“ in quanto infettati e guariti dalla malattia, è arrivato al dunque.
Oltre agli 11 soggetti originariamente indagati dalla polizia di Stato di Varese, Squadra Mobile, se ne sono giunti altri che sono finiti a processo di fronte al giudice per udienza preliminare. In tutto le posizioni aperte sono 15, molte delle quali andranno verso un patteggiamento che probabilmente si perfezionerà nella prossima udienza prevista per il mese di aprile.
I reati contestati sono, a diverso titolo a seconda degli imputati, “falso“, “corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio“, “corruzione di persona incaricata di un pubblico servizio“ e
Le indagini partirono nel gennaio del 2022 per un giro di tamponi rapidi falsi, pagati circa 500 euro l’uno, per consentire ai “clienti” di ottenere il green pass senza effettuare il vaccino, nel pieno della pandemia.
Tra gli indagati anche due infermieri che operavano all’esterno di una farmacia, del tutto estranea alla vicenda.
Il giudice per l’udienza preliminare ha chiesto alle parti di formalizzare eventuali richieste per riti alternativi secondo i tempi di legge prima della prossima udienza calendarizzata per l’inizio del prossimo aprile. Gli imputati sono difesi, tra gli altri, dagli avvocati Elisabetta Brusa, Fabio Ambrosetti, Alberto Zanzi e Stefano Bruno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.