Aggrediva passeggeri e polizia a Malpensa: espulso irregolare
In un'occasione aveva bloccato l’accesso ai servizi igienici situati a ridosso degli Arrivi Internazionali del Terminal 1, creando attimi di forte tensione e panico tra i passeggeri

Affetto da problemi psichiatrici, sovente armato e violento: è finita con un’espulsione la permanenza in Italia di un cittadino extraomunitario noto alle forze dell’ordine imbarcato su di un volo diretto nel suo paese d’origine.
Nella giornata di martedì 5 novembre la Polizia di Stato di Varese ha espulso dal territorio nazionale e accompagnato presso il paese d’origine un cittadino cinese, responsabile di aver compiuto in varie occasioni violenze e danneggiamenti presso il Terminal 1 dello scalo di Malpensa.
Il soggetto, già al centro di precedenti episodi di aggressioni, è stato da ultimo fermato da personale della Polizia di Frontiera di Malpensa quando, armato di coltello e in preda a turbe psichiche, ha bloccato l’accesso ai servizi igienici situati a ridosso degli Arrivi Internazionali del Terminal 1, creando attimi di forte tensione e panico tra i passeggeri. Gli agenti, intervenuti con tempestività e professionalità, hanno disarmato l’uomo, immobilizzandolo rapidamente in sicurezza.
Il soggetto, trasferito all’ospedale di Gallarate per una valutazione psichiatrica, una volta dimesso, essendo irregolare da anni sul territorio italiano, è stato rimpatriato nel suo paese d’origine, grazie all’attività dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Varese, che ha curato tutti gli aspetti, burocratici ed organizzativi, del provvedimento di rientro in patria coatto.
L’episodio costituisce un importante esempio di azione della Polizia di Stato a tutela dell’ordine e sicurezza pubblica e dell’incolumità dei passeggeri e dei dipendenti aeroportuali. Dall’inizio dell’anno sono stati arrestati 8 soggetti per resistenza a pubblico ufficiale e lesioni ed indagate 24 persone per aggressioni contro passeggeri e dipendenti aeroportuali. Sono stati altresì contestati 174 ordini di allontanamento e di divieto di accesso a specifiche aree urbane previsti dall’art.9 e 10 d.l. nr.14/2017 (c.d. “daspo urbano”) contro soggetti che hanno impedito la regolare fruizione degli spazi aeroportuali con emissione di 5 provvedimenti di fogli di via obbligatori e di 7 dacur da parte della Divisione Anticrimine della Questura di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.