All’Insubria di Varese un incontro per presentare “Gli ultimi eroi”, una raccolta dei testi di Guido Morselli
Un insieme dei racconti nati dalla pura invenzione dallo scrittore italiano, raccolti all’interno del libro realizzato in suo onore. Evento aperto a tutti

«Io mi sono conosciuto nel sogno», scriveva Morselli nel libro Diario. Ed è proprio dai sogni e dalla sua fantasia che sono nate le opere che hanno caratterizzato la letteratura del ‘900.
Per tutta la sua vita lo scrittore italiano Guido Morselli ha realizzato numerose opere letterarie, che hanno conosciuto la fama e la popolarità solo in seguito alla sua morte. All’interno della sua “casina rosa”, situata sul colle gaviratese, a metà tra la Svizzera e l’Italia, è dove sono nate tutte quelle storie di fantasia e di invenzione, diventati dei veri e propri romanzi.
Nei sessantuno anni di vita Morselli ha prodotto saggi, opere di narrativa e letteratura e ha lavorato nel teatro e nel cinema. Negli ultimi anni si è impegnato anche nella medicina. Oggi tutti i suoi testi sono stati raccolti all’interno del libro Gli ultimi eroi, con la curatela di Linda Terzoli e Fabio Pierangeli.
L’Università degli Studi dell’Insubria al fine di celebrare lo scrittore ha organizzato per giovedì 28 novembre un incontro, in cui verrà presentato il libro che racchiude tutto il lavoro dell’artista. L’incontro si svolgerà a partire dalle 11:30 in aula 1S del Padiglione Morselli. L’evento sarà moderato dalla professoressa Elena Valentina Maiolini e dal professor Gianmarco Gaspari.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.