A Tradate consegnate le borse di studio Lions del Premio “Mattia Macchi” ai migliori diplomati
Alla biblioteca Frera la consegna delle borse di studio promosse dal Lions Club Tradate Seprio

Sabato 30 novembre, nella Biblioteca Civica Frera di Tradate, si è svolta la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio Lions, intitolate a Mattia Macchi e promosse dal Lions Club Tradate Seprio. L’evento, giunto alla sua 46ª edizione, ha premiato i migliori diplomati degli istituti superiori della città che hanno conseguito il massimo dei voti all’Esame di Stato nell’anno scolastico 2023/2024.
La cerimonia ha visto una significativa partecipazione di autorità civili, lionistiche e scolastiche. Tra gli ospiti di rilievo Attilio Fontana, Governatore della Regione Lombardia, che ha sottolineato l’importanza del sostegno ai giovani talenti per il futuro della comunità. Accanto a lui, Anna Maria Peronese, Governatore del Distretto Lions 108 IB1, e Samuele Robbioni, laureato in lettere e filosofia con indirizzo psicologico, che ha avuto l’onore di consegnare le borse di studio ai ragazzi premiati.
Questi gli studenti premiati:
Marie Curie
Giovanni Rocco Canali
Carolina Ferrari
Marco Albini
Geymonat
Fabio Zolin
Lorenzo Giacometti
Ali Bennajimali
Montale
Chiara Uboldi
Nicolò Napolitano
Federica Giordano
Don Milani
Martina Michelizzi
Luca Rusconi
Giorgia Festini
La cerimonia è stata arricchita dalla presenza di diverse autorità cittadine e di numerosi insegnanti degli istituti superiori, che hanno condiviso con i giovani premiati e le loro famiglie la soddisfazione per i risultati raggiunti.
Il Premio “Mattia Macchi” rappresenta un’importante tradizione per la città di Tradate, un momento che celebra l’eccellenza scolastica e promuove i valori di impegno, dedizione e merito. Il Lions Club Tradate Seprio, con questa iniziativa, conferma ancora una volta il proprio impegno nel sostenere l’educazione e il futuro delle nuove generazioni.
Un grande applauso ai giovani premiati, che con il loro successo scolastico rappresentano un motivo di orgoglio per l’intera comunità di Tradate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.