Alleanza Verdi Sinistra: “Riuscito lo sciopero provinciale a sostegno della Beko. Ora serve l’intervento del Governo”
Allo sciopero ha aderito Sinistra Italiana Varese, presente con il suo segretario provinciale, Lorenzo Colombo
Sciopero riuscito questa mattina (11 dicembre) a Cassinetta di Biandronno davanti ai cancelli della Beko. Con i lavoratori e le lavoratrici dell’ex Whirlpool anche gli operai della MV Agusta e della Meta System di Mornago, dove sono a rischio 130 posti di lavoro.
Allo sciopero ha aderito Sinistra Italiana Varese, presente con il suo segretario provinciale, Lorenzo Colombo, che ha dichiarato: «Non è accettabile che la multinazionale turca sbarchi in Italia per chiudere una fabbrica strategica per il Paese e portarsi via il marchio Beko, che ha fatto la storia del territorio industriale varesino. La fabbrica oggi si è fermata grazie alla lotta dei lavoratori e delle lavoratrici che insieme hanno capito che questo piano, che di industriale non ha nulla, prevede il dimezzamento delle attività produttive: il primo passo verso la definitiva chiusura».
«Questa vicenda è solo la punta dell’iceberg – afferma Onorio Rosati, consigliere di Alleanza Verdi Sinistra in Regione -. A manifestare con i sindacati e i lavoratori e le lavoratrici della Beko c’erano anche gli operai e le operaie di MV Agusta e della Meta System di Mornago. Un segnale della grave situazione in cui versa l’apparato produttivo del nostro Paese, Lombardia compresa. Un Paese il cui governo non ha una politica industriale e non è in grado di opporsi alle decisioni predatorie delle multinazionali che guardano solo al profitto. Le crisi in atto in questa fase nella nostra Regione sono un segnale preoccupante di cui anche il governatore Fontana dovrebbe farsi finalmente carico».
«I lavoratori e le lavoratrici metalmeccanici chiedono dignità e rispetto – ha sostenuto Tino Magni, senatore di Alleanza Verdi Sinistra, che sulla vicenda Beko nei giorni scorsi aveva presentato un’interrogazione e una mozione al governo -. È per questo che la politica ora deve fare la propria parte e definire una politica industriale degna di questo nome».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
Varese CdQ9 su Tra nuove norme e incertezze sui monopattini, anche a Varese si sperimenta il futuro della mobilità sostenibile
italo su Il rappresentante degli studenti si dissocia dalla protesta contro la Settimana della Sicurezza al Falcone
elena manfrin su "Ero inoperabile per tutti, ma non per il professor Ghezzi: grazie a lui sono rinata"
Giulio Moroni su È morto il fotografo Oliviero Toscani
italo su Il caso della contestazione alla "Settimana della Sicurezza" a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.