All’ospedale di Busto Arsizio curato un aneurisma aortico nella sala ibrida con sistema angiografico
L'intervento, su un paziente di 82 anni iperteso ex fumatore e pluri-patologico, è durato 75 minuti. Il sistema Angiografico in tecnologia Smart TC garantisce una qualità di immagine eccezionale

Due fori all’inguine attraverso cui far passare la protesi nell’aneurisma. È durato 75 minuti l’intervento eseguito stamattina, lunedì 9 dicembre, nella sala ibrida configurata con sistema Angiografico in tecnologia Smart TC dell’ospedale di Busto Arsizio.
L’intervento è stato eseguito con successo dall’equipe guidata dal Direttore dell’Unità Operativa di Chirurgia Vascolare, dr.ssa Anna Maria Socrate, su un paziente 82enne (iperteso, ex fumatore e pluri-patologico) affetto da aneurisma aortico addominale.
Grazie a questa tecnologia, il chirurgo vascolare interviene con una qualità delle immagini eccezionale e un flusso di lavoro in sala operatoria ottimizzato al massimo.
Questo tipo di operazione che si fa in anestesia locale e sedazione richiede poi pochi giorni di ricovero sino alla ripresa totale delle attività abituali.
“L’intervento non ha avuto alcun tipo di problematica né dal punto di vista anestesiologico né chirurgico e la procedura si è svolta in maniera ottimale –
sottolinea la dott.ssa Socrate – L’Aneurisma è stato escluso e sono state conservate, come necessario, le arterie renali e quelle ipogastriche. L’endoprotesi è stata perfettamente inserita e il paziente, dopo un breve recupero, sarà in grado di tornare al proprio domicilio”.
L’ angiografo di ultima generazione è stato acquistat con fondi del PNRR per procedure vascolari dove sono richieste immagini eccellenti, complete di tutti i più piccoli dettagli della complessa anatomia vascolare. La tecnologia Smart CT permette l’acquisizione di immagini 3D che, una volta acquisite, vengono visualizzate automaticamente in pochi secondi sul modulo touch screen da cui l'utente può facilmente controllare e interagire con le visualizzazioni 3D avanzate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.