Da dove sono scattate le foto con la Rocca di Angera e il Monte Rosa sullo sfondo
Tra le foto più apprezzate nel gruppo Oggi nel Varesotto ci sono i panorami sul castello borromeo, "abbracciato" dalla montagna imbiancata. Una prospettiva particolare che può sembrare artefatta ma non lo è

Tra le foto più suggestive e apprezzate, postate dai lettori nel gruppo Facebook di VareseNews “Oggi nel Varesotto“, ci sono gli scatti panoramici con la Rocca di Angera, le colline Novaresi e il Monte Rosa sullo sfondo. Una prospettiva insolita dal risultato sorprendente che incuriosisce per l’effetto di vicinanza tra lago e montagne, tanto da chiedersi se sia in qualche modo artefatta.
In realtà questo tipo di foto (in copertina lo scatto di ieri realizzato da Luca Lari ma nel gruppo è possibile cercare scatti altrettanto spettacolari ad esempio tra le foto di Giancarlo Tiranti, Luca Sacchet e Ulisse Piana) non sono “ritoccate” ma scattate da un vero e proprio balcone naturale del Basso Verbano.
Il paese in questione è Taino dove ci sono almeno tre punti panoramici rilevanti: il più conosciuto è il belvedere della chiesa parrocchiale di Santo Stefano, il “Dumin” per le persone del luogo. Un altro punto, altrettanto spettacolare, è il parco dei Punti Cardinali dal quale si possono ammirare il Lago Maggiore, la Rocca, alcuni scorci di Arona, le colline e la cornice delle montagne innevate. È questo un punto panoramico molto interessante, tranquillo e con scenari che cambiano di stagione in stagione.
Infine con un po’ di occhio si possono catturare degli scorci interessanti passeggiando per il centro del paese: per esempio, è senza dubbio molto spettacolare la vista sulla Rocca e il Monte Rosa racchiusi tra le case vicino alla strettoia che dal centro storico porta verso la strada per Angera.
Cosa vedere a Taino:
Da Taino al borgo di Cheglio per ammirare il panorama, il sarcofago fontana e opere Seicentesche
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.