Dopo l’attacco con auto a Magdeburgo anche a Gallarate “ostacoli” per proteggere la piazza
Vasoni pesanti e veicoli della Polizia Locale renderanno meno diretto l'accesso all'area della piazza. Una modifica fatta seguendo le indicazioni del ministero dell'Interno, di concerto con la Prefettura

L’attacco con auto sulla folla a Magdeburgo, opera di un “lupo solitario”, ha fatto alzare il livello di guardia sui punti di ritrovo delle folle durante il periodo natalizio.
E così anche a Gallarate vengono introdotte nuovi elementi di «protezione passiva», per rendere meno diretto l’accesso dei veicoli verso le aree di ritrovo tra la piazza e immediati dintorni, per tutto il periodo delle feste.
Intorno alla piazza sono stati posizionati «vasoni messi in modo da creare delle specie di chicane», spiega l’assessore alla sicurezza Germano Dall’Igna. «Poi ci saranno anche i veicoli della Polizia Locale e delle forze dell’ordine nei momenti di presidio». I “varchi” sono stati creati in via Verdi, via don Minzoni, corso Italia, via Mazzini, via Mercanti. Oltre alla piazza è prevista anche la “protezione” di via Manzoni.

L’intervento è stato fatto ottemperando alla “indicazione dell’Autorità di Pubblica Sicurezza di rafforzare i servizi di vigilanza e controllo del territorio, nonché l’attuazione di misure a protezione delle aree maggiormente attrattive sotto il profilo turistico e commerciale, con particolare attenzione ai siti ove vengono allestiti mercatini o ove sono in programma eventi connessi alle festività natalizie”.
La decisione è stata presa “sulla scorta di quanto deciso ieri [domenica] in Prefettura, in sede di Riunione Tecnica di Coordinamento Provinciale e di quanto previsto in mattinata, all’esito di una riunione presso il locale Commissariato di Pubblica Sicurezza”.
Il presidio delle vie che conducono al centro storico, oltre al rafforzamento dei servizi di vigilanza e controllo da parte delle forze dell’ordine, rimarranno in vigore fino all’otto gennaio.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.