Easyjet potenzia i suoi centri d’addestramento, un nuovo simulatore anche a Milano Malpensa
L'investimento sullo scalo milanese conferma la rilevanza della base, anche se nella Ue è previsto anche un nuovo training center ad Amesterdam Schipol

Easyjet rafforza la sua presenza su Malpensa, con un nuovo simulatore al training center inaugurato nel 2019, che è riferimento per tutta Easyjet Europa.
La compagnia low cost ha infatti annunciato un significativo ampliamento delle sue operazioni di addestramento grazie alla partnership con Cae, azienda di riferimento globale nel settore della formazione e delle tecnologie per il volo.
L’investimento comprende due nuovi simulatori al training center Easyjet Uk a London Gatwick (il “cervello” della compagnia è invece a Luton) e anche un nuovo centro d’addestramento all’aeroporto Schipol di Amsterdam. Al training centre di Londra Gatwick saranno invece destinati due simulatori aggiuntivi, a partire dall’inverno 2025.
L’apertura a Schipol non diminuisce però l’importanza di Malpensa nei piani di Easyjet Europe, visto che appunto anche qui è previsto il potenziamento con un simulatore in più. Un investimento importante che genera anche indotto sul territorio, visto che il personale in formazione risiede per periodi anche di mesi nella zona.
«Easyjet è una compagnia aerea in forte crescita: l’espansione delle strutture di addestramento in tutta Europa, in partnership con CAE, sarà fondamentale per supportare la crescita del nostro network» commenta David Morgan, Chief Operating Officer di easyJet . «Continuando a puntare sulle tecnologie più avanzate, garantiamo che migliaia di piloti easyJet in tutta Europa siano addestrati secondo gli standard più avanzati. È per questo che circa cento milioni di clienti scelgono di volare con noi ogni anno. Siamo orgogliosi di proseguire la collaborazione con CAE, nostro partner di fiducia per le tecnologie e i programmi di addestramento, assicurando che easyJet si confermi un centro di eccellenza nella formazione dell’equipaggio».
I piani di sviluppo di Easyjet tra Regno Unito e Unione Europea (Italia compresa)
Il potenziamento dei training center sostiene i piani di sviluppo della compagnia low cost, che con la prossima primaver aprirà infatti una nuova base all’aeroporto Southend di Londra (tre gli aerei), mentre in Italia sono previste nuove basi a Linate e Roma, per rilevare slot di Ita Airways (per questo lo sviluppo su queste basi è soggetto all’approvazione della fusione Ita-Lufthansa da parte della Commissione Europea). In termini aeromobili, Easyjet prevede l’immissione in flotta di nove velivoli nuovi, ovviamente Airbus A320, per omogeneità della flotta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.