Microsoft ed ERSAF: alleanza per sviluppo sostenibile e rinaturalizzazione in Lombardia
L'iniziativa, legata ai nuovi data center nei comuni di Settala, Settimo Milanese e Bornasco, prevede che ERSAF esegua e gestisca interventi ecologici per almeno cinque anni dopo il collaudo

Microsoft ed ERSAF hanno firmato un accordo unico in Italia per realizzare interventi di rinaturalizzazione, gestione forestale e compensazioni ecologiche nelle aree naturali e semi-naturali identificate da Microsoft. L’iniziativa, legata ai nuovi data center nei comuni di Settala, Settimo Milanese e Bornasco, prevede che ERSAF pianifichi, esegua e gestisca interventi ecologici concordati con Microsoft per almeno cinque anni dopo il collaudo.
Regione Lombardia celebra questa collaborazione come modello di sviluppo sostenibile, che unisce innovazione tecnologica e valorizzazione ambientale. Il presidente Attilio Fontana sottolinea l’importanza dell’accordo per rafforzare il ruolo della Lombardia come leader nell’attrazione di investimenti internazionali e progetti green. Secondo l’assessore Alessandro Beduschi, il progetto dimostra come sviluppo economico e tutela ambientale possano coesistere, ispirando altre realtà imprenditoriali.
Il direttore generale di ERSAF, Mauro Fasano, evidenzia il valore tecnico e professionale dell’ente, che si pone al servizio di partner di livello internazionale per promuovere soluzioni innovative e sostenibili.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.