Nuove idee per raccontare Morselli, i progetti delle scuole presentati a Varese

Tra le otto iniziative ideate dagli studenti degli istituti superiori nell'ambito del progetto Morselli OnLife, si sono aggiudicate il primo premio a pari merito quelle della classe 3CR dell’Itet di Varese e della classe 5F dell'Isis Valceresio

Morselli OnLife

La mattina di martedì 10 dicembre gli studenti delle scuole superiori che hanno partecipato al concorso Morselli OnLife hanno illustrato le proprie iniziative dedicate a Guido Morselli: otto progetti ricchi di idee per trovare nuovi modi di raccontare la figura dello scrittore legato al territorio del Lago di Varese e far conoscere meglio le sue opere sia dentro che oltre i confini della provincia.

MoOnLife – Morselli OnLife è un progetto organizzato dall’Università degli Studi dell’Insubria coordinato dalla docente Elena Maiolini e vincitore del bando Far 2023 dell’Università dell’Insubria. Un’iniziativa che ha raccolto l’adesione di 130 ragazzi delle classi quinte e terze del Liceo artistico Frattini, dell’Itet Daverio Casula e dell’Isis Valceresio.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da VareseNews (@varesenews)

L’incontro di martedì ha segnato la chiusura della prima fase didattica del progetto: un percorso interdisciplinare durante il quale gli studenti hanno pianificato diverse iniziative per valorizzare la storia e le opere di Morselli attraverso podcast, mostre, passeggiate letterarie, fumetti, docufilm, attività rivolte all’infanzia e collaborazioni con realtà territoriali, tra cui le pasticcerie del territorio frequentate da Morselli tra gli anni Quaranta e Settanta.

Ad aggiudicarsi il primo premio del concorso MoOnLife sono state la 3CR dell’Itet di Varese, con il podcast Guido Morselli. Oltre il rifiuto coordinato dalle professoresse Di Lorenzo e Ballerio, e la classe 5F dell’Isis Valceresio, con la mostra Il Visionario coordinata dalla professoressa Musco; seconda classificata la classe 5G dell’Isis Valceresio, con il progetto della passeggiata a Gavirate coordinata dalla professoressa Malaspina.

morselli on life
I promotori del progetto MoOnLife. Da sinistra: Linda Terziroli, Gianmarco Gaspari, Elena Maiolini e Letizia Ferri

«Un progetto importante – ha commentato l’assessore alla Cultura del Comune di Varese Enzo Laforgia – che ha permesso agli studenti sia di avvicinarsi a Morselli, un autore sempre molto interessato ai processi di trasformazione delle nostre città, sia di confrontarsi con la storia contemporanea: un periodo spesso poco trattato durante la scuola superiore».

«Un’iniziativa che mi ha colpita – ha aggiunto Delia Mazzotta, dell’Ufficio scolastico territoriale di Varese – soprattutto dalla voglia di mettersi in gioco e dall’abilità di organizzarsi per fare ricerca che i ragazzi hanno dimostrato».

All’evento hanno partecipato anche l’assessore del Comune di Gavirate Marta Meggiolaro, Alba Ciserani e Maria Postiglione di Confindustria Varese e Linda Terziroli, rappresentante del Comitato Morselli.

Alessandro Guglielmi
alessandro.guglielmi@varesenews.it

 

Sostenere VareseNews vuol dire sostenere l'informazione "della porta accanto". Quell'informazione che sa quanto sia importante conoscere e ascoltare il territorio e le persone che lo vivono.

Pubblicato il 10 Dicembre 2024
Leggi i commenti

Foto

Nuove idee per raccontare Morselli, i progetti delle scuole presentati a Varese 2 di 2

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.