Una raccolta fondi per rinnovare il Centro di Aggregazione giovanile di Vergiate
L'edificio ospita le attività della cooperativa sociale L'Aquilone. Un luogo dove bambini e ragazzi possono incontrarsi e trovare il supporto di cui hanno bisogno, ma è anche la casa delle associazioni Associazione S.M.Art e NeverWas Radio

A Vergiate è partita una campagna di crowdfunding per raccogliere la cifra necessaria a rinnovare il Centro di Aggregazione giovanile (Cag) della frazione di Corgeno. La raccolta fondi è stata aperta dalla cooperativa sociale L’Aquilone (organizzazione che gestisce l’edificio) e punta a raggiungere un obiettivo di 6.000 euro.
L’edificio esiste da oltre un secolo. In passato è stato un asilo, un centro culturale, la sede degli uffici comunali, ma è nel 2000 che è diventato il Centro di Aggregazione giovanile che si conosce oggi. Gestito dalla cooperativa sociale L’Aquilone, la struttura è un punto di riferimento per tanti bambini, ragazzi e per le loro famiglie, che sanno di poter trovarci un luogo sicuro dove trascorrere il tempo insieme e ricevere il supporto di cui hanno bisogno.
Il Cag è un luogo spazioso e versatile, capace di trasformarsi in base alle esigenze di chi lo frequenta. Non a caso nell’edificio convivono realtà diverse come le associazioni S.M.Art e NeverWas Radio.
Un edificio ricco di storie e una risorsa importante per le persone di Vergiate e dei paesi vicini, ma che ha bisogno di una mano per affrontare il passare del tempo. «Il Centro di Aggregazione giovanile di Corgeno – spiega L’Aquilone – ha bisogno di alcuni interventi di manutenzione e rinnovo degli spazi per far fronte all’usura del tempo e per moltiplicarne le opportunità di accoglienza. Con questa campagna vogliamo raccogliere i fondi necessari per continuare a prenderci cura di questo luogo, come lui ha sempre fatto con noi, dando nuova vita e nuove possibilità ad uno spazio di incontro ed espressione importante per molti».
Per avere maggiori informazioni su come verranno utilizzati i fondi e per partecipare al crowdfunding, si può visitare la pagina dedicata sulla piattaforma Produzioni dal Basso a questo link.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.