Belli gli incontri culturali a Cuvio, “ma meglio la palestra della chiesa“
L'appunto di un lettore reduce dalla tradizionale serata dedicata alla storia locale: “Non sono riuscito ad avere precisi chiarimenti in merito allo spostamento della location"

Spett. Varesenews,
Vi scrivo per una situazione che ho vissuto a Cuvio e che mi ha lasciato perplesso. Come ormai è mia abitudine da qualche anno, sabato 14 dicembre mi sono recato a Cuvio per assistere al concerto natalizio della Filamonica Cuviese, ma anche per poter avere subito tra le mani il calendario che Giorgio Roncari da oltre vent’anni si diverte a scrivere e offre a tutti.
Una bella serata dove musica, cultura e storia si intrecciano in un momento molto impegnato e che, con un’ iniziativa molto nobile, incentiva i giovani nello studio. Però, con sorpresa, ho visto che la manifestazione, che da decenni si svolge presso la palestra della Scuola Primaria, era stata spostata presso la bellissima chiesa parrocchiale per la non agibilità della stessa palestra.
Ho chiesto informazioni ad alcuni dei presenti sulle motivazioni che hanno causato lo spostamento della manifestazione ma non sono riuscito ad avere precisi chiarimenti; mi aspettavo che il Sindaco, nel suo intervento per consegnare le borse di studio, spiegasse la situazione. Una bella serata anche quella presso la chiesa perché i concerti della banda di Cuvio sono sempre eccezionali, ma ritengo che la palestra, sia il luogo ideale per il tipo di manifestazione che viene effettuata, anche nel momento dopo il concerto per il rinfresco molto conviviale con gli alpini a servire dolci e pizze e con i partecipanti, non solo cuviesi, a scambiarsi gli auguri.
Mi auguro che le problematiche vengano facilmente superate, che la soluzione adottata quest’anno sia temporanea e che il prossimo anno si torni alla consueta location. Grazie.
Lettera firmata
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.