Botti di Capodanno fatali: cane muore di paura al canile di Busto Arsizio, stava per essere adottata
La vittima è una meticcia di dieci anni, si chiamava Pinuccia e da tempo viveva nel canile gestito da Apar Odv in attesa di una famiglia

Un tragico episodio ha segnato il Capodanno al canile di Busto Arsizio, gestito dall’associazione Apar Odv. Mercoledì mattina, uno dei cani ospiti è stato trovato senza vita all’interno del suo box. La veterinaria ha confermato che si è trattato di un arresto cardiaco con tutta evidenza causato dalla paura per i botti.
La vittima è una meticcia di dieci anni, si chiamava Pinuccia e da tempo viveva nel canile in attesa di una famiglia. Il presidente dell’associazione ha espresso rabbia e dolore: “Quello che fa più male è che avevamo una famiglia interessata, con appuntamento fissato per valutare l’adozione. È morta proprio quando stava per iniziare una nuova vita.”
Botti, una tradizione che continua a mietere vittime tra gli animali
Non è un caso isolato. “Ogni anno, dopo Capodanno, arrivano segnalazioni di cani smarriti o traumatizzati”, racconta il presidente. Quest’anno, i botti e gli scoppi intorno al canile sono iniziati già prima di Natale, creando un clima insopportabile per gli animali. “Sentivamo esplodere vere e proprie ‘bombe’. Questo non è festeggiare, è infliggere sofferenza.”
Appello alla responsabilità
L’associazione non si oppone ai festeggiamenti, ma chiede maggiore consapevolezza e rispetto per gli animali. “Aldilà delle ordinanze e dei controlli, è ora che le persone si responsabilizzino. Ha senso continuare a sparare i botti, sapendo quali sono le conseguenze sugli animali e su chi li ama?”
Il canile di via Canale, che ospita attualmente 29 cani, è gestito con dedizione da Apar Odv, ma episodi come questo sottolineano quanto sia urgente promuovere un uso responsabile o meglio l’abbandono totale dei fuochi d’artificio, a favore di alternative meno invasive.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.