“Nonni e Nipoti insieme contro le truffe”, il progetto della Polizia di Stato di Varese
Iniziativa per il contrasto del fenomeno delle truffe contro gli anziani. Un video informativo verrà divulgato anche negli ospedali della provincia e all’aeroporto di Malpensa
Al fine di prevenire il fenomeno delle truffe agli anziani, la Polizia di Stato di Varese rilancia il progetto denominato “Nonni e Nipoti Insieme Contro le Truffe”, ampliando il novero dei partner che diffonderanno il video informativo realizzato dal regista di fama nazionale Marco Caronna con il contributo della famiglia Ambrosetti e dando nuovo impulso all’attività di sensibilizzazione di tutta la cittadinanza sul tema delle truffe.
Il video verrà divulgato attraverso canali strategici con lo scopo di raggiungere gli anziani e generare in loro la consapevolezza sui pericoli che corrono quotidianamente, evitando che vengano irretiti in trappole abilmente ordite ai loro danni da spregiudicati truffatori.
In particolare, su input del Questore di Varese Carlo Mazza e grazie alla sensibilità sul tema dimostrata dai Direttori Generali delle ASST dei Sette Laghi e della Valle Olona, da pochi giorni il filmato è visibile nelle sale d’aspetto di alcuni ospedali della Provincia, con l’impegno di estendere la copertura anche all’interno dei reparti di degenza e in ogni altro luogo dove sarà possibile raggiungere l’utenza.
La Questura di Varese e la Sezione Polizia Postale, inoltre, continueranno con personale specializzato ad organizzare, anche con la preziosa collaborazione dei Comuni della Provincia, incontri formativi sull’argomento al fine di divulgare le buone prassi da adottare in situazioni sospette e prevenire il verificarsi di episodi delittuosi.
Oltre che negli ospedali, il video realizzato continuerà ad essere diffuso presso i monitor informativi dell’aeroporto di Milano Malpensa e presso cliniche e centri diagnostici della provincia di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.