Ripartono gli incontri alla Galleria Boragno: una mostra, un libro e un ciclo sulla meditazione
Lo spazio culturale di via Milano propone una mostra sulla tregua di Natale durante la Prima Guerra Mondiale, la presentazione del libro "Siamo rimasti senza maestri" e un ciclo di incontri per meditare

Galleria Boragno dà il benvenuto all’anno nuovo riprendendo, a partire dal 9 gennaio, il consueto programma di eventi aperti a tutti nei suoi spazi di via Milano 4, nel centro storico di Busto Arsizio. Ecco il calendario dei prossimi appuntamenti.
Da giovedì 9 a venerdì 17 gennaio la Galleria Boragno ospiterà la mostra “1914. Qualcosa di nuovo sul fronte occidentale”, organizzata dal Coro Ai Preat con la collaborazione del Centro Culturale Synesis e patrocinata dalla Città di Busto Arsizio.
110 anni fa, in occasione del Natale, si verificò un fatto straordinario che i media dell’epoca perlopiù tacquero, e che ancora oggi è poco noto: gli eserciti che si fronteggiavano nella Prima Guerra Mondiale si fermarono e per alcune settimane diedero vita a una tregua non ufficiale. Dagli scritti dei soldati coinvolti si evidenzia come in quell’occasione ci si riconobbe fratelli, con desideri e attese uguali, con la stessa aspirazione alla pace. La mostra vuole essere anche un auspicio alla pace in quest’epoca di guerre; pace che può nascere solo da cuori leali con la propria umanità.
Venerdì 10 gennaio alle 21 si terrà l’incontro inaugurale con Antonio Besana, curatore della mostra, alla Sala Tramogge dei Molini Marzoli in via Molino 2.
L’esposizione resterà poi aperta fino al 17 gennaio, tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18.30, con le eccezioni di sabato 11 e lunedì 14 gennaio (dalle 19 alle 13 e dalle 15 alle 17) e di domenica 12 gennaio (dalle 15 alle 18.30). L’ingresso è libero; eventuali prenotazioni per gruppi numerosi possono essere inviate tramite il sito www.aipreat.it/1914. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 3492349336 .
Sabato 11 gennaio alle 17.30 sarà presentato alla Galleria Boragno il libro “Siamo rimasti senza maestri”, raccolta di poesie di Elisa Malvoni, autrice candidata al Premio Strega Poesia 2023, pubblicata da Eretica Edizioni La presentazione sarà curata da Rocio Bolaños. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 340-4233019.
Domenica 12 gennaio alle 10 si terrà alla Galleria Boragno la presentazione del ciclo di incontri “Meditazione e bagno sonoro” condotto dagli operatori olistici certificati Livia Schiavetto e Gianluca Musazzi. Un’esperienza rilassante e rigenerante per riprendere contatto con se stessi, attraverso la voce e la vibrazione del suono, prendendosi una pausa dalla frenesia del quotidiano in uno spazio calmo e presente.
Gli incontri del ciclo si svolgeranno poi domenica 26 gennaio, domenica 9 febbraio e domenica 2 marzo, sempre con inizio alle 10. Per informazioni e prenotazioni contattare Livia Schiavetto al numero 338-6164541 tramite messaggio o Whatsapp (telefonate dopo le 20) o via mail all’indirizzo livia.schiavetto@gmail.com.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.