A Laveno Mombello la scazzottata di ferragosto fra vicine di casa: una perde la vista da un occhio
Un diretto mette “ko” l’avversaria che si riprende dopo 40 giorni. Il giudice di Varese ha condannato: un anno di pena e 30 mila euro di risarcimento

Una vicenda come tante che può suonare come un classico caso di lesioni, di quelli che riempiono le aule di tribunale. “Tutto normale”, dunque, se non fosse che la storia riguarda due vicine di casa, una delle quali in pratica perde la vista da un occhio dopo aver preso un pugno dall’altra.
I fatti succedono a Laveno Mombello nel 2016: parte la denuncia e l’indagata diventa imputata dopo la decisione del giudice per le indagini preliminari che la rinvia a giudizio e finisce i fronte al tribunale di primo grado. La ferita si costituisce parte civile nel processo, patrocinata dall’avvocato Rosario Musolino che porta la vicenda fino a sentenza, arrivata pochi giorni fa: un anno di condanna e 30 mila euro di risarcimento per l’imputata.
La lite, come si diceva, era scoppiata fra due vicine di casa. La parte offesa è una donna nata nel 1961, mentre più giovane di una ventina di anni la donna ritenuta responsabile del reato di lesioni gravi. I fatti sono maturati a ferragosto din 9 anni fa a Laveno Mombello, sul Lago Maggiore.
La lite è scoppiata da una discussione fra le due poi degenera in violenza: un pugno in faccia potente, tale da mettere “ko“ chi l’ha ricevuto, un diretto che ha investito il capo provocando un “trauma orbitario destro con abrasione corneale ed emorragia iridea”.
Ferite che per guarire hanno dovuto ricevere cure della durata di 4 mesi. Peraltro una lesione dalla quale, secondo quanto sostenuto dagli elementi in mano al difensore, la donna avrebbe perso gran parte delle funzionalità visive dell’occhio, “con conseguenze menomazione di un organo in maniera permanente“.
La vicenda si è dunque chiusa, per il momento, con la decisone del giudice di primo grado qualche giorno fa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.