Che cos’è la chirurgia laser agli occhi e come funziona?

Oggi, fortunatamente, esistono tecniche chirurgiche all’avanguardia grazie alle quali è possibile correggere tutti i difetti refrattivi che sono causa di miopia, ipermetropia e astigmatismo

laser occhi

Occhiali e lenti a contatto sono strumenti importantissimi per chi soffre di problemi di vista, tuttavia sono anche oggetti da cui dipendiamo fortemente e che dunque possono costituire una limitazione importante alla nostra libertà.

Oggi, fortunatamente, esistono tecniche chirurgiche all’avanguardia grazie alle quali è possibile correggere tutti i difetti refrattivi che sono causa di miopia, ipermetropia e astigmatismo.

Difetti refrattivi: cosa sono e come correggerli

Un difetto refrattivo è un difetto visivo che consiste nell’incapacità dell’occhio di mettere a fuoco correttamente le immagini sulla retina. I raggi luminosi che entrano nei nostri occhi vengono proiettati in un punto errato della retina a causa di una deformazione della cornea.

Attraverso la chirurgia refrattiva è possibile rimodellare la curvatura corneale in modo tale da consentire una corretta messa a fuoco delle immagini. Esistono diverse tecniche di chirurgia refrattiva per correggere i difetti della vista, ma attualmente per quanto riguarda la miopia, l’ipermetropia e l’astigmatismo, l’applicazione del laser ad eccimeri costituisce la scelta migliore.

Le operazioni laser agli occhi non sono invasive, poiché vengono utilizzate delle gocce di collirio anestetico, non prevedono l’uso di punti di sutura e si svolgono in pochi minuti, motivo per cui vengono effettuate in regime ambulatoriale. Di conseguenza anche il decorso post operatorio risulta semplice e indolore, con un recupero rapido della vista già dalle prime ore, consentendo di tornare velocemente alle proprie abitudini.

Femtolasik e PRK, due tecniche precise, rapide e non invasive

Tra le tecniche che prevedono l’uso del laser ad eccimeri, la Femtolasik risulta essere oggi la più utilizzata per la rapidità dell’operazione e il decorso velocissimo, grazie al quale il paziente potrà tornare alla vita di tutti i giorni già 24 ore dopo l’operazione.

Nel caso in cui il paziente non risulti idoneo alla Femtolasik perché presenta particolari anomalie corneali, la tecnica PRK costituisce una valida alternativa, con risultati ottimali e un iter operatorio altrettanto semplice.

Riscopri la gioia di vivere in libertà

La chirurgia oculare ha fatto passi da gigante grazie alle nuove tecnologie, che permettono interventi di grande precisione ed efficacia. Liberarsi da occhiali ingombranti e lenti a contatto è oggi più facile che mai. Sempre più persone scelgono la chirurgia refrattiva per migliorare la propria vista e la qualità della vita, con risultati eccellenti e un ritorno tangibile in termini di benessere e libertà.

Ogni caso viene valutato preliminarmente da un’equipe medica che, attraverso una visita oculistica approfondita e test diagnostici, decide se il paziente può essere sottoposto all’operazione (circa il 85% dei pazienti risulta essere idoneo) e definire il percorso personalizzato più adatto.

La chirurgia refrattiva non solo elimina la necessità di occhiali, ma migliora anche la qualità della vista: lo dimostrano numerosi studi scientifici che hanno confrontato la visione dei pazienti prima e dopo l’intervento.

Riscopri la gioia di aprire gli occhi al mattino e vedere nitidamente il mondo attorno a te, dimentica il fastidio di dover applicare ogni mattina le lenti a contatto, spesso causa di irritazioni e arrossamenti che possono influenzare negativamente la serenità di tutti i giorni. Niente più irritazioni, niente più fastidi: solo la libertà di una visione chiara e naturale.

Un’operazione laser agli occhi è un modo per riacquistare parte della propria libertà, perché anche i piccoli problemi di vista, apparentemente di poco conto, in realtà possono cambiare sensibilmente la nostra quotidianità, non consentendoci di vivere a pieno le nostre esperienze.

Avatar
divisionebusiness@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Febbraio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.