Cna Lombardia e Legacoop Lombardia aderiscono al Patto per le Competenze della Commissione Europea
La grande sfida da affrontare insieme, pubblico e privato, è collegata al mismatch, alla riqualificazione, all’aggiornamento professionale, alla formazione continua e allo sviluppo delle competenze digitali
Cna Lombardia e Legacoop Lombardia hanno aderito, congiuntamente, al Patto per le Competenze (Pact for Skills), iniziativa promossa dalla Commissione Europea al fine di sostenere e rafforzare lo sviluppo dei partenariati regionali per le competenze. Sono tra le prime associazioni di categoria ad aderire.
“La grande sfida da affrontare insieme, pubblico e privato, è collegata al mismatch, alla riqualificazione, all’aggiornamento professionale, alla formazione continua e allo sviluppo delle competenze digitali, per contribuire ad un’idea di lavoro che garantisca al contempo l’inclusione sociale e uno sviluppo economico sostenibile”.
Con questa adesione, Legacoop Lombardia e Cna Lombardia intendono stringere una nuova forma di collaborazione, rafforzando la sinergia tra le due organizzazioni con l’obiettivo di supportare le imprese lombarde, favorirne l’innovazione e la competitività sul mercato regionale, nazione ed europeo.
«La collaborazione con Cna Lombardia – dice Attilio Dadda, presidente di Legacoop Lombardia – rappresenta un esempio concreto di visione strategica verso le sfide, sempre più importanti e gravose, del futuro. Solo facendo rete e stringendo nuove alleanze potremo, da un lato, sostenere le nostre imprese verso percorsi di crescita sostenibile, dall’altro migliorare le competenze dei lavoratori e delle lavoratrici affrontando le continue trasformazioni del mercato del lavoro. Investire nella formazione e nella riqualificazione significa creare nuove opportunità di occupazione, garantire un lavoro di qualità e un’integrazione sostanziale».
«Per le micro e piccole imprese è davvero il tempo di gettare ponti verso il futuro: un mondo che metta al centro persone e competenze in un quadro di sviluppo economico e di inclusione sociale» aggiunge Giovanni Bozzini, presidente di CNA Lombardia. «Essere insieme a Legacoop Lombardia su questi temi di frontiera ci riempie di soddisfazione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.