Già 2000 iscritti per il Campo dei Fiori Trail 2025
Le iscrizioni per la gara che partirà da Gavirate sabato 8 e domenica 9 marzo chiuderanno lunedì 3 marzo

Si avvicina l’appuntamento per l’edizione 2025 del Campo dei Fiori Trail, che si svolgerà sabato 8 e domenica 9 marzo e avrà come punto di partenza il Lido di Gavirate.
Sono oltre 2.000 gli iscritti provenienti da 33 nazioni e 60 province. Tra le partecipazioni, il Team Orthia dal Portogallo, che porterà 20 atleti, mentre alcuni concorrenti arriveranno da Singapore, Stati Uniti, Brasile e Malesia. Le iscrizioni chiuderanno alle ore 24:00 di lunedì 3 marzo.
Il programma include quattro gare competitive di trail running e un raduno ciclistico non competitivo, organizzato in collaborazione con All4cycling. Sabato 8 marzo, alle ore 8:30, partiranno i ciclisti della prima edizione della Bike Trail Adventure, su percorsi da 43 e 63 km. Dalle 12:30 sarà possibile ritirare i pettorali per le gare di trail running, mentre alle 15:00 avrà inizio la Elmec 12K, una gara su distanza breve. La premiazione è prevista per le 17:00 presso il Villaggio Trail. È possibile prenotare la cena presso la tensostruttura della Pro Loco di Gavirate.
Domenica 9 marzo, la distribuzione dei pettorali inizierà alle 5:30 e dalle 6:00 apriranno i bar della zona. Alle 7:00 partiranno gli iscritti alla ITAS 50K, seguiti alle 8:30 dalla Vibram 38K e alle 10:00 dalla ILPEA 28K, per un totale di oltre 1.700 partecipanti. Alle 11:30 aprirà il Pasta Party e alle 14:00 avranno luogo le premiazioni.
Il pubblico potrà assistere alla manifestazione presso il Villaggio Trail di Gavirate o in alcuni punti del percorso, tra cui la Prima Cappella del Sacro Monte di Varese, Villa Cagnola, le Miniere della Valganna, Brinzio, il Piazzale Belvedere e il Forte di Orino.
Le gare competitive fanno parte dell’Utmb Index Races per la qualifica agli Utmb World Series Events e sono inserite nei calendari internazionali Itra (International Trail Running Association) e Iuta (Italian Ultramarathon and Trail Association).
L’evento si svolge con il patronato di Regione Lombardia ed è promosso da CSAIn (Centri Sportivi Aziendali Industriali) e Varese Sport Commission. È patrocinato dall’Ente Parco Naturale Regionale Campo dei Fiori e dai comuni coinvolti (Gavirate, Comerio, Barasso, Luvinate, Varese, Induno Olona, Valganna, Brinzio, Orino). Il percorso della Bike Trail Adventure attraverserà anche i comuni di Bardello con Malgesso e Bregano, Travedona, Brebbia, Ispra, Ranco, Angera, Taino, Sesto Calende, Mercallo, Comabbio e Cadrezzate con Osmate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.