La musica delle Rose di Maggio a Gazzada per la Giornata della Donna
Un pomeriggio di musica e arte in sala consiliare con il concerto del trio d'archi e la mostra di Milena Pozzatello. Al termine, un brindisi offerto dalla Pro Loco

L’8 marzo si celebra la Giornata Internazionale della Donna, ricorrenza istituita nel 1977 per riflettere sulle conquiste sociali, economiche e culturali delle donne, e i loro diritti e loro emancipazione. A Gazzada Schianno le celebrazioni si terranno domenica 9 marzo alle ore 16.30, quando, nella Sala Consiliare di Villa De Strens, si terrà un evento speciale organizzato dall’amministrazione comunale con il supporto della Pro Loco.
“La Donna e la Musica”
Uno dei momenti clou della giornata sarà il concerto “La Donna e la Musica“, eseguito dal trio d’archi “Rose di Maggio“. Il gruppo è composto dalle musiciste Chiara Bottelli al violino, Caterina Cantoni al violoncello e Maria Chiara Cavinato alla viola e al canto.
I quadri de “L’universo femminile”
Accanto alla musica, l’evento ospiterà anche una mostra pittorica dal titolo “Universo femminile“, curata dall’artista Milena Pozzatello. L’esposizione presenterà opere in olio su tela che esplorano la femminilità in tutte le sue sfumature, offrendo ai visitatori un’occasione di riflessione.
Un brindisi con la Pro Loco
Al termine della manifestazione, i partecipanti potranno condividere un momento conviviale grazie al rinfresco offerto dalla Pro Loco di Gazzada Schianno, un brindisi per celebrare insieme questa giornata speciale in un clima di condivisione e armonia.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.