Rubano il cellulare a due ragazzini a Varese e chiedono soldi per restituirlo
Tre giovani (due dei quali minorenni) sono stati denunciati per estorsione dalla Polizia di Stato: gli agenti li hanno individuati in centro città lo scorso 13 febbraio

Rubano il cellulare a due ragazzini e poi chiedono soldi per restituire il maltolto. Tre giovanissimi sono stati denunciati per estorsione dalla Polizia di Stato di Varese.
I fatti nel tardo pomeriggio di giovedì 13 febbraio verso le ore 17.45 circa in pieno centro città. Due giovanissimi hanno segnalato alla Sala Operativa della Questura di Varese di essere rimasti vittima di un’estorsione da parte di un nutrito gruppo di giovani, all’incirca dieci, poco più grandi di loro.
Le due giovani vittime hanno riferito che i membri del gruppo avevano prima sottratto loro un cellulare con l’inganno, per poi riconsegnarlo solo dopo aver estorto ad entrambi tutto il denaro di cui erano in possesso.
Il gruppo si è poi dileguato nei dintorni della stazione ferroviaria delle FF.SS., ma i due giovani derubati hanno fornito una dettagliata descrizione di almeno due dei responsabili dell’estorsione.
Gli agenti delle Volanti si sono quindi dirette in stazione, individuando un gruppo numeroso di ragazzi corrispondenti alla descrizione. Alla vista della Polizia la maggior parte di loro si è dispersa, ma i poliziotti hanno subito fermato e identificato i due elementi descritti dalle vittime, che poco dopo hanno riconosciuto un altro ragazzo coinvolto nell’estorsione che stava uscendo dalla stazione, anch’egli subito bloccato dagli agenti nonostante il suo tentativo di sottrarsi al controllo.
I due giovanissimi hanno confermato che i tre ragazzi fermati, due dei quali minorenni, appartenevano al gruppo che aveva messo in atto l’estorsione; in particolare, uno di loro è stato individuato quale autore principale delle ripetute richieste di contante per la restituzione del cellulare, arrivando addirittura a chiedere alle vittime di mostrare il contenuto dei portafogli per esser sicuro che avessero consegnato tutto il denaro in loro possesso.
I tre giovani sono stati denunciati per estorsione aggravata e al termine delle operazioni i due minorenni sono stati affidati ai propri parenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.