Chiuse di nuovo le indagini per la tragedia della funivia del Mottarone
La Procura di Verbania ha chiuso nuovamente le indagini per la tragedia del Mottarone, dopo il rinvio del Tribunale nel 2024. Stralciate le posizioni delle società Ferrovie del Mottarone e Leitner

La Procura di Verbania ha chiuso nuovamente le indagini per la tragedia del Mottarone, costata la vita a quattordici persone.
Le indagini erano già state chiuse nel 2024 e a giugno la procura aveva chiesto il rinvio a giudizio per sette persone. A ottobre il tribunale di Verbania aveva rimandato il fascicolo alla procura chiedendo di modificare alcuni capi d’imputazione. La procura ha quindi dovuto riaprire formalmente la fase d’indagine: ora le persone indagate sono cinque e se rinviate a giudizio dovranno rispondere a vario titolo di attentato alla sicurezza dei trasporti, disastro colposo, omicidio colposo e lesioni colpose.
La Procura ha chiesto l’archiviazione per Anton Seeber, presidente del Cda di Leitner, per cui la procura di Verbania già all’udienza preliminare 2024 aveva chiesto il proscioglimento.
Gli indagati rimasti sono il titolare di Ferrovie del Mottarone Luigi Nerini, il direttore d’esercizio Enrico Perocchio, il caposervizio Gabriele Tadini (che fin dall’inizio ha ammesso l’apposizione dei forchettoni che impedirono il funzionamento dei freni di emergenza), Martin Leitner, consigliere delegato di Leitner, costruttore dell’impianto, e Peter Rabanser, responsabile del Customer Service sempre di Leitner.
Sono state invece stralciate le posizioni delle società, Ferrovie del Mottarone (il gestore) e Leitner.
È stata invece esclusa l’ipotesi di reato di rimozione od omissione dolosa di cautele contro infortuni sul lavoro, formulata nella prima conclusione indagini del 2023.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.