Scuola di formazione Cgil Varese, Mario Agostinelli parla di Ambiente e Lavoro
Giovedì 6 marzo, alle ore 18, nel salone della Camera del Lavoro di Varese, in via Nino Bixio 37, nuovo incontro con la relazione di Mario Agostinelli sul tema “Ambiente e lavoro: un’alleanza da ricostruire”

Continuano gli incontri della Scuola di formazione “Non è mai troppo tardi per occuparsi di cultura e politica” promossa dall’Associazione 100venti e da CGIL Varese, percorso formativo e culturale che prevede otto appuntamenti, da febbraio a maggio 2025. In cartellone tematiche d’attualità, autorevoli relatori, incontri che danno spazio a confronto e dibattito.
Giovedì 6 marzo, alle ore 18, nel salone della Camera del Lavoro di Varese, in via Nino Bixio 37, nuovo incontro con la relazione di Mario Agostinelli sul tema “Ambiente e lavoro: un’alleanza da ricostruire”.
Mario Agostinelli, già ricercatore all’ENEA, sindacalista CGIL e consigliere regionale eletto in Lombardia, è oggi presidente dell’associazione “Laudato si’, un’Alleanza per il clima, la cura della Terra, la giustizia sociale”, di cui è promotore dal 2015.
Nei prossimi appuntamenti interverranno nomi dell’ambiente sindacale come Susanna Camusso e Francesca Re David. Tra gli altri anche la giornalista Virginia Della Sala che si occupa delle migrazioni climatiche in Italia, Giorgia Serughetti, filosofa e ricercatrice che approfondisce questioni di genere e teoria politica, Marco Omizzolo, sociologo da tempo impegnato sul tema dello sfruttamento lavorativo e del caporalato.
L’iscrizione alla scuola è aperta e prevede un contributo di 20 euro. Si può fare dal sito della CGIL Varese, dove si trova anche il programma completo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.