Sportivi speciali in visita alla scuola media di Gavirate: ospite la società cestistica HSV – Handicap Sport Varese
Gli alunni delle classi terze della Carducci hanno trascorso una mattinata in palestra per una favolosa “lezione di sport”
Mercoledì scorso 5 marzo, gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado Carducci di Gavirate hanno trascorso una mattinata in palestra con ospiti speciali.
Una rappresentanza della società cestistica HSV – Handicap Sport Varese ha tenuto una favolosa “lezione di sport”.
Alcuni giocatori e i dirigenti della squadra, nata nella città giardino nel 1984 che sta disputando, ai vertici della classifica, il campionato di serie B, hanno spiegato agli alunni le caratteristiche e le regole di gioco del basket in carrozzina e hanno dato loro la possibilità di provare e vivere sul campo da gioco sulle loro carrozzine da gara le difficoltà, le emozioni e la voglia di fare bene che contraddistinguono le loro partite e le loro competizioni, il tutto accompagnato da un grande entusiasmo e da un sano agonismo.
I ragazzi hanno dimostrato curiosità e voglia di mettersi alla prova in un contesto “diverso”: la “diversità” è stata accolta, condivisa, apprezzata e vissuta con gioia.
Un ringraziamento quindi alla dirigente dell’istituto, dott.ssa Maria Grazia Barone che ha appoggiato la proposta degli insegnanti di scienze motorie, al presidente della società cestistica HSV, Carlo Marinello, al vicepresidente Antonio Bazzi, agli atleti Alessandro Pedron , Marco Paonessa e Mauro Fiorentini, a Elena Missaglia, referente per le scuole e a Fabio Bottini, aiuto-coach e accompanatore per la disponibilità che dimostrano in ogni incontro con gli alunni delle scuole.
Ora il prossimo appuntamento per gli studenti della Carducci sarà al palazzetto Cus Insubria, pronti a supportare e sostenere con il loro tifo tutta la squadra durante le loro partite.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.