Alfa e Università delle Marche insieme per un futuro più sostenibile
Il Gestore idrico varesino, affiancato dall’ateneo di Ancona, calcola la sua “impronta di carbonio” con l’obiettivo di diventare sempre più sostenibile
Dalle emissioni generate dai depuratori a quelle prodotte dalle auto aziendali impiegate dai tecnici per la manutenzione di impianti e reti fognarie, senza dimenticare i consumi energetici di uffici e impianti. Nulla sfugge al calcolo di Alfa, il gestore provinciale delle acque, per quantificare le sue emissioni di gas effetto serra e per determinare, di conseguenza, la carbon footprint, l’impronta di carbonio, del servizio di depurazione delle acque reflue.
Il risultato? Molto più che un numero! L’obiettivo è quello di far emergere pregi e difetti della gestione attuale, per poterla ulteriormente migliorare, rendendo l’azienda sempre più sostenibile e rispettosa dell’ambiente.
Ad affiancare Alfa in questo lavoro così importante è l’Università Politecnica delle Marche, in prima linea impegnata nella raccolta e nell’elaborazione dei dati.
Si può definire carbon footprint l’indicatore che esprime, in CO2 equivalente, il totale delle emissioni di gas ad effetto serra associate direttamente o indirettamente a un prodotto, un’organizzazione o un servizio.
L’unità di misura, espressa in tonnellate di CO2 equivalente, permette di esprimere l’effetto serra prodotto dai gas emessi. La qualità tecnica del servizio idrico integrato prevede come indicatore proprio l’impronta di carbonio del servizio di depurazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.