Arrivano gli Aerosmith e fanno impazzire i college americani
I più giovani vedevano in loro i nuovi Stones
E se Mick e Keith erano i Glimmer Twins del rock blues GB, da Boston arrivarono i Toxic Twins: Steven Tyler e Joe Perry, rispettivamente cantante e chitarrista degli Aerosmith. Come è sempre successo nella storia del rock, la nuova generazione dei college cercava i propri Beatles e Stones, e gli Aerosmith calzavano bene nel ruolo dei secondi, anche per una certa somiglianza fra Tyler e Jagger.
Già col secondo album Get Your Wings avevano avuto un buon successo, ma fu con questo terzo Toys In The Attic – espressione che indica la pazzia – che arrivarono ai posti alti della classifica e diventarono delle superstar anche a livello internazionale.
Ed al pubblico giovanile il gruppo cercava di andare incontro, se si considera ad esempio che il testo di Walk this way parla della perdita della verginità di un ragazzo delle High School. Era grande rock con gli ingredienti giusti, un frontman scatenato e un chitarrista dai riff potenti, per una carriera che sarebbe durata a lungo: pochi mesi fa hanno annullato definitivamente il tour di addio per i problemi alle corde vocali di Steven, ma Joe Perry non ha escluso altra musica su disco.
Curiosità: il titolo di Walk This Way, che in versione coi Run DMC diventerà una hit mondiale anni dopo, è ispirata a Frankenstein Junior. Quando Igor accoglie il professore alla stazione, lo invita a seguirlo dicendogli “Walk this way” e camminando tutto storto. Il gioco di parole non era traducibile in italiano: diventò “segua i miei passi” ma l’effetto era diverso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.