Eventi a Materia

Auto elettriche: a Materia tre appuntamenti per fare chiarezza e provare davvero

Tra miti da sfatare, test drive e domande concrete, a Materia tre momenti con Ecoverso per capire davvero il presente (e il futuro) della mobilità elettrica

automobile elettrica

Tra dubbi, fake news e curiosità, il mondo delle auto elettriche continua a far parlare di sé. Ma quanto ne sappiamo davvero? Quanto consuma un’auto elettrica? Quanto dura una ricarica? Le batterie sono davvero così impattanti per l’ambiente? A queste e a molte altre domande si cercherà di rispondere con tre appuntamenti speciali a Materia – Spazio Libero, dedicati alla mobilità sostenibile, con il contributo di esperti, formatori e utenti reali.

6 maggio – Le bufale elettriche

Il ciclo si apre martedì 6 maggio alle ore 21:00 con “Le bufale elettriche”, un incontro con il Prof. Mario Grosso del Politecnico di Milano e Luca Dal Sillaro di Ecoverso, per fare chiarezza sulle principali fake news che circolano sulle auto elettriche.
Si parlerà di clima, produzione e smaltimento delle batterie, energia, sicurezza, e dei tanto discussi idrogeno, e-fuel e bio fuel.
Prenota il tuo posto

10 maggio – Sali a bordo

Sabato 10 maggio alle 11:00, Materia esce dalla teoria e invita a provare in prima persona: con “Sali a bordo delle auto elettriche più diffuse sul mercato”, gli istruttori della Ecoverso Electric Academy accompagneranno i partecipanti in un breve giro, raccontando come si vive l’elettrico ogni giorno, rispondendo a domande pratiche e condividendo esperienze d’uso reali.
L’esperienza è gratuita ma a numero limitato.
Iscriviti qui

13 maggio – Come funziona DAVVERO un’auto elettrica?

Martedì 13 maggio alle ore 21:00 si torna a Materia per un incontro diretto con Luca Dal Sillaro: “Come funziona DAVVERO un’auto elettrica?”.
Un’occasione per rispondere alle domande più comuni, smontare preconcetti e raccontare, con dati reali, cosa significa oggi girare per l’Italia (e oltre) con un’auto elettrica.
Scopri di più e prenota

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Aprile 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.