Diario nepalese 2025 – Tredicesima tappa: Dal silenzio delle montagne al traffico di Kathmandu
Tra incontri emozionanti, accoglienza e cibi deliziosi il racconto del gruppo di 17 persone che sta percorrendo a piedi un affascinante percorso per un progetto solidale con le associazioni Okhaldhunga Nine Hill Association e Nepal nel cuore odv

Un gruppo di 17 persone alla scoperta del Nepal, per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima. Un giovane del gruppo si fermerà per due mesi nell’orfanotrofio per affiancare i maestri nell’insegnamento dell’inglese.
Galleria fotografica
Tredicesima tappa – Dal silenzio delle montagne al traffico di Kathmandu
C’è chi ama il silenzio e chi invece si sente a casa tra i rumori del traffico, in ogni caso questi giorni di trekking sono stati un vero riposo per le nostre orecchie. Durante le camminate ci siamo immersi nel silenzio: pochissimi turisti, nessun mezzo a interrompere il nostro cammino, solo i suoni della natura: il richiamo di un nack o di uno yak, il verso di un volatile sopra di noi e i saluti delle famiglie incontrate lungo la strada.
Sono stati momenti preziosi di pace e riflessione in cui abbiamo potuto condividere tanto, ma anche fermarci semplicemente ad ammirare lo spettacolo della natura.
Dopo aver osservato per l’ultima volta la catena himalayana, oggi innevata, la nostra avventura tra le montagne si è conclusa.
12 ore di autobus ci hanno riportato a Kathmandu, l’impatto con la città così rumorosa e caotica è stato forte, ma siamo certi che domani saprà di nuovo sorprenderci, proprio come era successo al nostro arrivo.
Un ricco programma di visite ci aspetta.
A domani!
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.