Il fumetto dei ragazzi di prima della media di Buguggiate racconta l’autismo

Le vignette raccontano una gita scolastica dal punto di vista di un ragazzo con autismo. La presentazione è stata l'occasione per una rflessione sul tema con i genitori

Generico 07 Apr 2025

In occasione della Giornata sulla consapevolezza dell’autismo, settimana scorsa gli alunni delle tre classi prime della scuola secondaria di Buguggiate hanno presentato ai genitori un racconto a fumetti. Le vignette raccontano una storia speciale, ideata e realizzata interamente dagli studenti, con l’obiettivo di raccontare, in modo semplice ma profondo, cosa significa vivere il mondo con uno sguardo differente.

Il fumetto, nato da un lavoro di riflessione e confronto, ha per protagonista un ragazzo con autismo alle prese con una visita didattica. Pannello dopo pannello, i lettori hanno potuto entrare nella realtà vista con gli occhi del protagonista, comprendere le difficoltà, i punti di forza e il valore delle piccole attenzioni. I
l messaggio centrale dell’opera è chiaro: “Abbracciare la neurodiversità significa capire e apprezzare che tutti i cervelli sono diversi e che ogni modo di pensare e di vedere il mondo ha i suoi punti di forza.”

Dopo la mostra, l’evento è proseguito con un intervento dei docenti, accompagnato da slides esplicative, per aiutare i genitori e gli alunni a comprendere meglio cos’è il disturbo dello spettro autistico, sfatando falsi miti e sottolineando l’importanza dell’inclusione.

A seguire c’è stato un momento di riflessione collettiva, durante il quale ogni alunno ha ricevuto una farfalla blu, precedentemente colorata in classe. Le farfalle sono state poi appese, una ad una, a un grande cartellone, dando vita a una performance artistica collettiva che ha emozionato tutti i presenti.

Generico 07 Apr 2025

La giornata si è conclusa con un gesto simbolico, i ragazzi delle prime hanno liberato in cielo dei palloncini blu biodegradabili, per “accendere una luce blu” e ricordare a tutti che la diversità è una ricchezza.

Un evento semplice ma potente, fatto di ascolto, creatività e partecipazione che ha lasciato un segno in coloro che vi hanno partecipato.

di
Pubblicato il 07 Aprile 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.